Centro di servizio per il volontariato della Romagna

vai ai territori

21 marzo: partenze da Rimini

15 Mar 2018

Dopo ventidue anni, il 1° marzo 2017, con voto unanime alla Camera dei Deputati, è stata approvata la proposta di legge che istituisce e riconosce il 21 marzo quale “Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime delle mafie”.

In tanti luoghi in Italia e nel mondo, in quel giorno, viene letto l’elenco delle vittime innocenti delle mafie, frutto della raccolta paziente dei volontari di Libera – Associazioni, nomi e numeri contro le mafie, che scavando nella storia dei territori in cui vivono hanno chiesto, negli anni, l’inserimento dei nomi che ne fanno parte. 

Anche Rimini, insieme a tutte le città dell’Emilia-Romagna, sarà a Parma. Si sfilerà per le vie della città scelta per celebrare il primo giorno di primavera, ricordando all’Italia l’impegno di ricordare in ogni occasione tutte le 943 vittime innocenti delle mafie, di chiedere giustizia per queste persone, e di lottare in loro nome per un paese migliore.

Il coordinamento provinciale di Rimini organizza un pullman con partenza da Rimini per Parma.

Programma della giornata del 21 marzo

  • ore 6,30 Partenza da Rimini Via Caduti di Marzabotto, 30 (Parcheggi sindacati)
  • ore 9,30 arrivo a Parma e partenza da viale Toschi per la manifestazione
  • ore 11 Arrivo in Piazza Garibaldi e lettura di tutti i nomi delle vittime innocenti di tutte le mafie
  • ore 12 Collegamento con la piazza di Foggia, da dove Don Luigi Ciotti terrà il suo discorso
  • ore 13,30 Partenza da Viale Toschi per ritorno a Rimini

Contributo 10 euro a persona per andata e ritorno da Parma. Il pagamento va effettuato entro il 16 marzo presso la sede Arci di Rimini, viale Principe Amedeo 11 Interno 21/E

Per info e prenotazioni (entro il 16/03): 333 4825253; rimini@libera.it 

Archivi

Categorie