Come innovare il nostro sistema di welfare promuovendo percorsi realistici per sostenere una crescita intelligente, sostenibile e inclusiva? Quali sono oggi le potenzialità dell’economia sociale dinnanzi alla crisi dell’economia di mercato? Quale ruolo può giocare il Terzo Settore nei processi di governance regionale e locale? Questi e molti altri i temi al centro dell’incontro pubblico “Dalla regione ai territori: il contributo del Terzo Settore per un nuovo welfare” promosso dal Forum Terzo Settore Emilia Romagna.
L’incontro è frutto di un percorso di partecipazione attraverso la promozione di gruppi di lavoro, che si sono confrontati su idee e proposte concrete in relazione a quattro temi ritenuti prioritari per l’innovazione del sistema di welfare:
- ruolo politico del Forum;
- contributo del Terzo Settore per l’innovazione sociale;
- processi di partecipazione e governance;
- ruolo e potenzialità di volontariato, lavoro sociale e servizio civile.
Prima parte dell’incontro: presentazione e distribuzione del documento che raccoglie gli obiettivi, le riflessioni, le proposte elaborate dai gruppi di lavoro.
Seconda parte della mattinata: confronto su questi temi in compagnia di esperti, rappresentanti delle istituzioni e del mondo del Terzo Settore.
Ecco il programma:
– ore 9.15, registrazione partecipanti ore
– ore 9.30, le ragioni di un percorso, intervento introduttivo a cura di Giovanni Melli, portavoce Forum Terzo Settore Emilia Romagna
– ore 10, le proposte del Terzo Settore per un nuovo welfare, presentazione del documento del Forum:
- il ruolo politico del Forum: parole essenziali per azioni efficaci, a cura di Alessandro Cominardi – Cnca Emilia-Romagna
- il Terzo Settore per l’innovazione sociale, a cura di Franco Di Giangirolamo – Auser Emilia Romagna
- volontariato, lavoro sociale e servizio civile, a cura di Alberto Alberani – LegacoopSociali Emilia Romagna
- governance e partecipazione: partecipare proponendo, a cura di Riccardo Breveglieri – Uisp Emilia Romagna
– ore 11-13, gli attori a confronto, intervengono:
- Teresa Marzocchi, assessore regionale Promozione delle politiche sociali e di integrazione per l’immigrazione, volontariato, associazionismo e terzo settore
- Francesca Maletti, AnciI Emilia-Romagna – assessore Politiche sociali, sanitarie e abitative Comune di Modena
- Maurizia Martinelli, in rappresentanza di Cgil, Cisl e Uil – segretario regionale Cisl Emilia-Romagna con delega alle politiche sociali
- Mario Agnoli, direttore generale Confindustria Emilia-Romagna
- Maurizio Gardini, in rappresentanza delle Centrali cooperative – presidente Confcooperative Emilia-Romagna
- Ugo Girardi, segretario Generale Unioncamere Emilia-Romagna
- Conclude: Giovanni Melli, portavoce Forum Terzo Settore Emilia-Romagna
Segreteria organizzativa:
Forum Terzo Settore Emilia-Romagna via Riva di Reno 75/3, Bologna Tel. 051/296.75.23 – cell. 338/352.68.40 info@terzosettoreemiliaromagna.it
Per scaricare la locandina dell’evento cliccare qui