Centro di servizio per il volontariato della Romagna

vai ai territori

Bcc Gradara dona 2 angiografi all’Infermi

27 Lug 2015

Due apparecchi, del valore di oltre un milione di euro, di ultima generazione, che andranno a qualificare ulteriormente l’offerta di prestazioni di emodinamica e di elettrofisiologia del reparto di Cardiologia, diretto dal dottor Giancarlo Piovaccari.

Si allunga la lista dei macchinari (un mammografo digitale, un eco-cardiografo, una tac multistrato, un ecotomografo, una risonanza magnetica, una colonna videoendoscopica, un videolaringoscopio, un ecotomografo) che la Bcc di Gradara ha donato agli ospedali di Rimini, Riccione e Cattolica nel corso degli ultimi sei anni, per il valore di oltre 3 milioni di euro.

I veri beneficiari di queste donazioni sono i cittadini della provincia di Rimini. Si tratta infatti di un progetto di grande lungimiranza e responsabilità sociale, che riguarda un territorio, un’intera comunità e che ha come obiettivo, la prevenzione e cura della salute di tanti uomini e di tante donne, che operano, lavorano, vivono, si impegnano ogni giorno per la crescita di questa società.

La donazione riguarda, più precisamente, una suite di apparecchiature per l’allestimento delle sale di emodinamica ed elettrofisiologia del nuovo reparto di Cardiologia dell’Ospedale “Infermi” comprendente in particolare due angiografi digitali e due fisiopoligrafi che rappresentano lo stato dell’arte più avanzato della tecnologia del settore.

L’attivazione dei nuovi due apparecchi consentirà di accrescere ulteriormente il livello quali-quantitativo dell’offerta di angioplastiche, e di accrescere anche la sicurezza per i pazienti del territorio non solo riminese: storicamente vi è infatti un forte utilizzo delle strutture dell’”Infermi” anche da parte di popolazioni residenti in aree confinanti con la provincia di Rimini.

Doverosi i ringraziamenti, da parte del direttore generale dell’Ausl Romagna Marcello Tonini (a sinistra nella foto con Fausto Caldari, presidente della Banca di Gradara).

Archivi

Categorie