Al via il corso gratuito di conduzione radiofonica rivolto a giovani che vogliono avvicinarsi al mondo della solidarietà e ai volontari di associazioni interessati al giornalismo radiofonico. L’intento è quello di creare un gruppo di ragazzi e volontari impegnati a divulgare anche attraverso le nuove tecnologie le informazioni a tema solidale.
L’iniziativa si inserisce all’interno del progetto Volontari 2.0 nato per avvicinari i giovani al mondo del volontariato.
Obiettivi del corso di conduzione radiofonica
- Far crescere la cultura della cittadinanza attiva
- Offrire ai giovani occasioni di sviluppo delle proprie risorse personali e comunicative
- Favorire l’acquisizione di competenze sull’informazione sociale e la trasmissione radiofonica
- Contrastare pregiudizi e discriminazioni
Sviluppo del corso
Saranno proposti sei incontri pomeridiani di tre ore ciascuno in cui i partecipanti apprenderanno i principi della conduzione di una trasmissione radiofonica. Ogni lezione includerà una parte dedicata alla radio e una alla comunicazione. Ai partecipanti è chiesto di portare propri strumenti di registrazione quali smartphone, tablet, lettori mp3 o notebook per poter lavorare anche in autonomia.
La conduzione del corso è affidata a Franco Fattori, giornalista di Volontarimini esperto di comunicazione con esperienza decennale in radio.
Sabato 14 novembre
Sabato 21 novembre
Venerdì 27 novembre
Venerdì 4 dicembre
Venerdì 11 dicembre
Venerdì 18 dicembre
Dalle 14.30 alle 17.30 presso Associazione Arcobaleno – viale Principe Amedeo 11 int. 21/E, Rimini.
Temi affrontati tra comunicazione radiofonica e pratica
Uso della voce e acquisizione del ritmo. Identificazione ed esposizione dei contenuti rilevanti. Differenze tra comunicazione e informazione. Modalità di svolgimento di una conduzione radiofonica. Scelta della parte musicale. Acquisizione delle fonti musicali. Elementi di informazione e comunicazione. Cos’è una redazione. Come si trovano le notizie. Settori della comunicazione. Controllo dei livelli di registrazione. Montaggio di un servizio radiofonico. Creazione di una trasmissione.
Per iscrizioni e informazioni: Linda Pellizzoli – 349/3742301 o linda.pellizzoli@gmail.com
Volontariato 2.0 è promosso dalle associazioni Arcobaleno, Alzheimer, LILT Rimini, Marinando, Pacha Mama e Tana Libera tutti in collaborazione con Volontarimini e realizzato con il contributo della Regione Emilia-Romagna.