Centro di servizio per il volontariato della Romagna

vai ai territori

Stelle di Natale Ail

23 Nov 2016

Quando alzi gli occhi al cielo i tuoi desideri possono fare dei viaggi lunghissimi alla ricerca di una stella all’orizzonte a cui rimanere appesi, in attesa di diventare realtà.

Per i malati a Natale ci sono delle stelle che possono fare miracoli: sono le “stelle” dell’Ail, Associazione italia contro le leucemie-linfomi e mieloma.

Tutto è cominciato nel 1985 grazie ad un’intuizione della presidente dell’Ail di Reggio Calabria che ha cominciato a vendere le prime 500 stelle di Natale per acquistare dei macchinari necessari all’ematologia locale. L’idea fu riconosciuta e apprezzata e quattro anni più tardi scesero in piazza le altre sezioni dell’Ail. Anno dopo anno, l’associazione si è impegnata ad incrementare la presenza sul territorio e le stelle sono diventate una vera e propria icona dell’associazione contribuendo a finanziare la ricerca scientifica e l’assistenza per il malato.

La strada percorsa in questi anni di stelle è stata tanta, ma quella da fare è ancora moltissima. 

Ogni malato di leucemia ha la sua buona stella e quella “buona stella” puoi essere tu.

L’edizione Stelle di Natale Ail 2016 si svolgerà nei giorni 8, 9, 10 e 11 dicembre.

Per informazioni: RiminiAil Onlus 0541 705058,  riminiail@gmail.com o consultare il sito www.riminiail.it

Ecco l’elenco delle piazze e dei luoghi di Rimini dove sarà possibile trovare le Stelle di Natale di Ail

Archivi

Categorie