Centro di servizio per il volontariato della Romagna

vai ai territori

Natale in villa 2016

16 Gen 2017

Sono state vacanze di Natale davvero speciali quelle appena concluse per 27 bambini e ragazzi con autismo e per le loro famiglie di Rimini e provincia.
Per i sette pomeriggi feriali compresi tra il 27 dicembre e il 4 gennaio, 27 ragazzi di diverse età e con diverse forme di autismo sono stati accompagnati da altrettanti educatori a vivere esperienze divertenti e stimolanti sul territorio mentre le loro famiglie potevano sentirsi alleggerite dalla fatica in un periodo in cui le scuole e i centri di riferimento sono chiusi e per molti di loro l’educativa domiciliare sospesa.
 
La maggior parte degli educatori impegnati nelle attività appartengono alla cooperativa Il Millepiedi, alcuni alla cooperativa Cad e due alla cooperativa Ancora.
 
Le attività proposte sono state: un pomeriggio a Fiabilandia, visita al maneggio Dolce Vita di Trarivi, merenda e giochi al parco Cicchetti di Riccione col gruppo Scout, un pomeriggio al Bowling di Miramare e passeggiate a piedi e coi trenini nei centri storici di Rimini, Cattolica e Riccione a godere delle magiche atmosfere del Natale e delle piste su ghiaccio.
Ogni famiglia ha potuto segnalare al momento dell’iscrizione il nominativo dell’educatore da affiancare al proprio figlio così da garantire la buona riuscita del progetto.
Attualmente sono quasi 400 le famiglie seguite dall’Ausl di Rimini dalla diagnosi all’età adulta compresa, ma tanti sono ancora i bisogni delle famiglie che rimangono scoperti e che richiedono nuovi coraggiosi investimenti.
 
Operare con l’autismo richiede competenze specifiche, formazione, esperienza e grande umanità, fermezza e chiarezza interiore.
Tutti i progetti di Rimini Autismo Onlus sono volti non solo a dare sollievo e a creare una rete di amicizia tra le famiglie, ma a far nascere e crescere nuove competenze e conoscenze nella gestione delle persone con autismo sia da parte degli educatori che della cittadinanza, per favorire in quante più persone è possibile una inclusione accogliente, consapevole, specializzata e feconda.
 
Il progetto “Natale in Villa”, nato nel 2010, è alla sua settima edizione e l’interesse e il successo per questo progetto ogni anno continuano a crescere e a rinnovarsi.
Tante sono state le nuove famiglie di bimbi piccoli che quest’anno hanno partecipato per la prima volta allo storico progetto dell’Associazione.
Il Natale in Villa è da sempre interamente finanziato dall’Associazione Rimini Autismo con i fondi raccolti da benefattori privati durante cene, pranzi e serate nell’arco dell’anno, con i proventi del 5 per mille e di bonifici da aziende o privati devoluti a Rimini Autismo Onlus.
 

Archivi

Categorie