Centro di servizio per il volontariato della Romagna

vai ai territori

La nostra alternanza

7 Feb 2017

Hanno concluso il loro progetto di alternanza scuola-lavoro a Volontarimini i dodici studenti del Liceo economico e sociale Cesare Valgimigli di Rimini. Le “cavie della buona scuola” si sono autodefiniti ironicamente gli studenti, perché si è trattato del primo gruppo a vivere questa nuova esperienza.

A Volontarimini i ragazzi sono stati impegnati in quattro aree di lavoro: comunicazione e redazione, progettazione sociale, documentazione e rendicontazione, organizzazione di eventi.

Molteplici le attività in cui si sono cimentati: redazione di articoli, ricerca di bandi e opportunità di finanziamento, aggiornamento banca dati, ideazione di eventi, catalogo immagini, traduzioni.

Hanno avuto l’opportunità di incontrare parte del ricco mondo dell’associazionismo riminese collaborando con l’associazione Vittime civili di guerra, con l’Unione ciechi, l’associazione Anipi e l’associazione Emergency che, attraverso il coordinamento di Roberta Vidali, ha coinvolto i ragazzi nelle attività con gli studenti dell’Istituto comprensivo “A. Marvelli”. 

Ma non solo: un gruppo ha avuto anche l’opportunità di raccontare il progetto in diretta radio e tv nell’ambito del programma “Tempo reale”, condotto da Simona Mulazzani e Andrea Polazzi.

A coordinare le numerose attività, con il supporto di tutto lo staff del centro servizi, Loredana Urbini, referente area scuola e progettazione di Volontarimini, che non ha dubbi sulla buona riuscita dell’esperienza: “I ragazzi e le ragazze hanno saputo affrontare con intraprendenza i nuovi compiti che venivano loro affidati, hanno saputo attivarsi con entusiasmo, relazionandosi adeguatamente con operatori e volontari, nella realizzazione di materiali e servizi. Questo positivo atteggiamento nel nuovo contesto ha colpito favorevolmente anche gli insegnanti, rivelando le abilità trasversali degli studenti come l’assertività, la comunicazione efficace, la gestione del tempo, la determinazione delle priorità, la soluzione dei problemi, tutte capacità molto apprezzate nel mondo del lavoro. Il tempo dedicato alla spiegazione delle consegne, da parte degli operatori, è stato ampiamente compensato dall’impegno dei ragazzi e questo ci lascia un bel ricordo di ciascuno di loro”.

Anche i ragazzi ci hanno fatto pervenire i loro commenti: “Vogliamo ringraziare Volontarimini per l’opportunità concessa, per l’accoglienza e per l’attenzione che ci avete dedicato. È stata un’esperienza formativa e abbiamo conosciuto nuove realtà sociali capaci di farci riflettere e avvicinarci al mondo del terzo settore. Siamo molto contenti di avere intrapreso quest’esperienza con questo fantastico gruppo e ci dispiace che le due settimane siano già terminate. Un grande saluto ed un abbraccio dai ragazzi del Liceo economico sociale”.

Tutto lo staff di Volontarimini ricambia l’abbraccio, augurandoci di incrociare presto di nuovo le nostre strade!

Archivi

Categorie