Centro di servizio per il volontariato della Romagna

vai ai territori

Ventesimo compleanno Ail

14 Feb 2017

Domenica 5 marzo, nell’aula G (Padiglione via Ovidio) dell’Ospedale Infermi di Rimini, si celebrerà il 20° compleanno della sezione riminese dell’Ail, l’Associazione Italiana contro le leucemie, i linfomi e il mieloma.
Accolti da Eduardo Pinto, presidente di RiminiAil, a partire dalle 11 interverranno Romeo Giannei (Direttore medico del presidio ospedaliero di Rimini-Santarcangelo-Novafeltria), Patrizia Tosi (Direttore dell’unità operativa di ematologia), Francesco Gesualdi (direttore generale AIL nazionale) Sante Tura (presidente di BolognAIL).
 
Seguirà un breve concerto a cura dell’associazione “Distretto Della Musica Valmarecchia” e un aperitivo.
 
“Quelli di RiminiAILspiega il presidente Eduardo Pintosono stati vent’anni ricchi di sfide, ma anche di tanti obiettivi raggiunti. Costituita nel marzo del lontano 1997, la nostra associazione è diventata punto di riferimento per gli operatori sanitari e per i malati oncoematologici del nostro territorio, riuscendo a coinvolgere tantissimi volontari e sostenitori. Oltre ai due appuntamenti ‘istituzionali’ con la distribuzione delle Uova di Pasqua e delle Stelle di Natale, condivisi con tutte le Sezioni AIL italiane, RiminiAIL è presente e viene invitata a numerose manifestazioni ed eventi che, durante tutto l’anno, animano vari luoghi di tutta la provincia. Grazie alla costante attività di raccolta fondi portata avanti dai volontari, in questi venti anni RiminiAIL ha potuto finanziare diverse iniziative a favore della ricerca e dell’assistenza, fra cui: borse di studio e contratti libero-professionali a favore di medici, biologi e psicologi; assistenza domiciliare adulti e trasfusioni a domicilio per pazienti particolarmente bisognosi; assistenza domiciliare pediatrica; fornitura di strumentazioni specializzate e realizzazione del nuovo reparto di ematologia (in collaborazione con l’Azienda sanitaria locale).”
 
Foto: ViterboFotoCine

Archivi

Categorie