La via Emilia, un’auto e un obiettivo importante: la costruzione di un percorso di cittadinanza e contrasto alle mafie tramite le armi della cultura, della formazione e dell’informazione.
È questa l’essenza del progetto “Il Viaggio Legale”, che attraverserà anche la città di Rimini, e che intende far meglio conoscere la figura di Giancarlo Siani, giornalista del Mattino assassinato dalla camorra nel 1985 mentre era a bordo della sua auto, ai cittadini dell’Emilia-Romagna.
Venerdì 17 febbraio la Citroën Mehari di Giancarlo Siani arriverà in piazza Cavour, accolta da istituzioni locali, studenti e cittadini, per poi sostare a Rimini fino a domenica 19 febbraio.
Ad accompagnarla in queste giornate, tanti eventi dedicati al tema della legalità.
Tra questi: “Intimidazioni. Quando i giornalisti sono minacciati dalle mafie”, l’ appuntamento targato Dig Venerdì 17 Febbraio alle 21 presso la Sala del Giudizio del Museo di Rimini che vede la partecipazione del giornalista di Repubblica Attilio Bolzoni, curatore del blog Mafie e Valerio Vartolo avvocato dello sportello legale di Ossigeno informazione. Modera il giornalista e scrittore Matteo Marini.
Le associazioni promotrici sul territorio (Arci Rimini, Dig Awards, Libera Rimini, Cgil Rimini) invitano a consultare il programma, la storia e tutte le tappe del progetto sul sito www.ilviaggiolegale.it