Centro di servizio per il volontariato della Romagna

vai ai territori

Vite in transito

28 Mar 2017

“Vite in transito”
Domenica 9 aprile ore 18 
Teatro Rosaspina, Montescudo – Monte Colombo
con Simona Matteini
musiche Giacomo Cioni
testi tratti dal laboratorio di scrittura autobiografica per e con donne migranti tenuto dall’associazione Vite in transito

Transiti, migrazioni, narrazioni, trasformazioni.
Vite in transito è un progetto culturale, nato nel 2008 come laboratorio di scrittura autobiografica per e con donne migranti, condotto da: Francesca Castellani, Fulvia Gemmani, Mariolina Tentoni, mosse da un’esigenza civile di costruire una nuova cittadinanza inclusiva delle differenze.
Lo straniero è figura di spaesamento, suscita inquietudine, paura e spesso rifiuto; ma lo straniero è in noi, siamo stranieri a noi stessi, Io è un altro. L’identità è abitata dall’alterità. Il riconoscimento dell’altro in noi e fuori di noi porta all’apertura e alla pietas. Le vite in transito si incontrano, si riconoscono, generando un’esperienza di grande ricchezza culturale e di grande spessore umano. Esperienza di ospitalità. Esperienza privilegiata di narrazioni, condivisione, dialogo, scambio, amicizia tra donne autoctone e donne migranti. Esperienza di ritrovamento di sé attraverso il farsi di nuove relazioni e la scrittura; narrarsi e scrivere di sé quando il racconto trova un ascolto partecipe permette di risanare le ferite e i traumi dello sradicamento, dell’esilio. Il piccolo seme piantato nel 2008 è stato negli anni coltivato e ha prodotto altri laboratori, altre narrazioni e relazioni, sino a diventare un’associazione, Vite in transito. Le narrazioni condivise hanno dato vita a una cultura dell’incontro generativa di nuovi scambi, conoscenze, relazioni.
Vite in transito è anche uno spettacolo. Le memorie, le storie migranti chiedono ascolto e lo hanno trovato nell’interpretazione di Simona Matteini che dà loro voce e nelle musiche di Giacomo Cioni che le accompagna.

Archivi

Categorie