Venerdì 21 aprile, alle 20,45, in Sala Manzoni, il Centro culturale Paolo VI e il Servizio diocesano per il Progetto Culturale, a conclusione del ciclo di conferenze “La città che ci sta a cuore”, che ha visto collaborare numerose realtà cattoliche, propongono la conferenza finale “Periferie: la bellezza che ancora non c’è”, in occasione della quale si confronteranno Mons. Matteo Maria Zuppi, Arcivescovo di Bologna, e Eduard Mijic, architetto. Modera il giornalista Giorgio Tonelli.
In quest’ultimo evento al centro della riflessione vi saranno le periferie considerate sotto due profili: urbanistico e sociale, in uno scenario, quello attuale, in cui sempre più spesso la trascuratezza nel progettare la città si accompagna al disagio sociale e favorisce l’annidarsi di un malessere che non di rado sfocia in manifestazioni violente e in radicalizzazioni politiche. Questo fenomeno, integrato da una visione più positiva di chi sa vedere nella vita delle periferie anche una grande ricchezza e uno stimolo al rinnovamento di tutta la città, sarà analizzato sotto un duplice aspetto, sociologico e teologico, attraverso gli interventi dell’arcivescovo di Bologna Matteo Zuppi e dell’architetto Eduard Mijic, ex collaboratore di Renzo Piano e fondatore degli studi “Mijic Architects”.