Centro di servizio per il volontariato della Romagna

vai ai territori

Dipendenza negli adolescenti

8 Mag 2017

La sezione riminese di Lilt invita alla presentazione dei dati emersi dal questionario sulle dipendenze somministrato nelle scuole medie superiori della provincia di Rimini lunedì 15 maggio 2017 ore 16,30 nell’Aula Magna Università di Bologna – Campus di Rimini in via Angherà 22 (Rimini).

Durante l’anno scolastico 2015-2016 sono stati distribuiti 1391 questionari composti da 33 domande a studenti dai 14 ai 20 anni che frequentavano classi dalla I alla IV superiore nella provincia di Rimini. Le domande erano volte a valutare l’incidenza di comportamenti di uso e abuso di alcol, droghe, computer, consumo di nicotina e gioco d’azzardo.
L’incontro di lunedì 15 maggio presso l’Aula Magna dell’Università di Bologna-Campus di Rimini si presenta come l’occasione per comunicare a studenti, famiglie, insegnanti e cittadini interessati al
tema della dipendenza dei giovani tutti i risultati emersi da questa ricerca effettuata sul nostro territorio.
In particolare l’obiettivo della Lega italiana per la lotta contro i tumori (Lilt), promotrice dell’incontro, è informare e sensibilizzare la cittadinanza rispetto al delicato tema della dipendenza offrendo testimonianza diretta del punto di vista degli adolescenti, della loro percezione e consapevolezza del pericolo.

Programma:
16,30: Saluto della presidente Lilt Rimini – Laura Enrica Lasi
16,40: “Significato e utilità dei questionari” – Ilaria Panzini, biostatistico settore ricerca e innovazione – Ausl Romagna – Rimini.
16,50: “La metodologia utilizzata” – Marina Zaoli, psichiatra e psicoterapeuta
17,05: “I dati e le suggestioni del questionario” – Chiara Frisoni, psicologa
17,15: “L’importanza di una proposta di corretta alimentazione” – Diego Palazzini, nutrizionista clinico
17,30: Conclusioni e discussione
Coordina Mario Marzaloni – cardiologo e vice presidente Lilt Rimini

Archivi

Categorie