Centro di servizio per il volontariato della Romagna

vai ai territori

Sport e memoria: grazie!

6 Set 2017

Un successo la serata organizzata dai ragazzi del sito di approfondimento sportivo Sportellate.it, Lorenzo Lari e Giacomo Barvas, in favore di Alzheimer Rimini. Ospiti del Grand Hotel di Rimini domenica 3 settembre: Rabih Chattat, gli sportivi Tania CagnottoAlberto BucciAdrian Ricchiuti Simone Sabbioni e un contributo video del giornalista sportivo di Sky Tv Paolo Condò.

Oltre 200 i partecipanti per sostenere le attività dell’associazione e conoscere qualcosa in più di una malattia molto diffusa. Dopo la cena, infatti, si è svolto un dibattito condotto dal giornalista Cesare Trevisani e che ha visto gli interventi di Giorgio Romersa (presidente Alzheimer Rimini), Gianluca Brasini (assessore allo sport del Comune di Rimini) e a seguire il calciatore biancorosso Adrian Ricchiuti, la pluricampionessa olimpica Tania Cagnotto, il nuotatore romagnolo Simone Sabbioni, il coach Alberto Bucci e Rabih Chabbat, uno dei massimi esperti mondiali di psicologia medica e membro dell’Alzheimer Europe, nonché professore associato del dipartimento di psicologia clinica dell’Università di Bologna. In video anche l’emozionante contributo del giornalista Paolo Condò sull’importanza della memoria: “Se perdessi la memoria perderei tutto. L’evento di Rimini è molto importante perchè tocca un aspetto fondamentale della nostra vita, una ricchezza che a volte diamo per scontata”

L’associazione Alzheimer è nata nel 1993 e nel corso degli anni si è trasformata da semplice aggregazione di familiari di malati, in associazione che partecipa a più progetti rivolti all’aiuto dei caregivers sul territorio provinciale. Attualmente conta su 25 volontari, presidia il territorio con sedi nelle quali accogliere le famiglie, circa 1.000 lo scorso anno.

Le demenze sono un gruppo di malattie complesse caratterizzate da una riduzione delle prestazioni cognitive tale da interferire con le abituali attività lavorative e sociali del paziente. La malattia di Alzheimer è la forma più frequente di demenza. Si tratta di un processo degenerativo che distrugge progressivamente le cellule cerebrali e colpisce, si stima, circa 36 milioni di persone nel mondo e un milione in Italia, con una netta prevalenza delle donne a causa della loro maggior aspettativa di vita. 

Per quanto riguarda la provincia di Rimini, il numero di persone affette da demenza in provincia di Rimini può essere stimato in oltre 5.000.

Rispetto a questi numeri, la malattia di Alzheimer rappresenta circa il 60-70 per cento, per cui si può stimare di avere circa 500 nuovi casi l’anno e circa tremila persone affette da questa patologia.

L’Associazione Alzheimer e i responsabili di Sportellate ringraziano tutti i partecipanti alla serata, gli sponsor e il Comune di Rimini per aver patrocinato l’iniziativa.

Archivi

Categorie