Centro di servizio per il volontariato della Romagna

vai ai territori

Al via reddito di solidarietà

18 Set 2017

Un sostegno concreto per persone e famiglie in grande difficoltà economica. Da lunedì 18 settembre al via ufficialmente in Emilia-Romagna il Res, il Reddito di solidarietà. La misura di contrasto alla povertà voluta, ideata e introdotta dalla regione, che per realizzarla stanzia 35 milioni di euro all’anno di risorse proprie.

circa 20.000 sono le famiglie che potrebbero potenzialmente beneficiare del sussidio.

Dal 18 settembre, quindi, si può procedere con le domande, che i cittadini dovranno presentare al comune territorialmente competente tramite l’apposito modello. Il contributo – che prevede un massimo di 400 euro mensili per nucleo familiare, per non più di 12 mesi – sarà erogato dai servizi sociali all’interno di un percorso concordato e personalizzato, finalizzato a superare le condizioni di difficoltà dei beneficiari e a favorirne l’inserimento lavorativo.

L’annuncio è stato dato sabato 16 settembre in Regione a Bologna, alla presenza del presidente del Consiglio, Paolo Gentiloni, in occasione della firma del protocollo regionale sull’impegno comune contro la povertà.

Tutte le informazioni sul sito di Emilia-Romagna sociale

Archivi

Categorie