Centro di servizio per il volontariato della Romagna

vai ai territori

Giornata Sindrome di Down 2017

22 Set 2017

Uova di dinosauro a colazione? Questo sarebbe speciale.

Le persone con sindrome di Down non hanno bisogni speciali. Hanno bisogni umani, gli stessi di chiunque altro: studiare, lavorare, avere delle opportunità, far sentire la propria voce ed essere ascoltati. Possono aver bisogno di un sostegno, qualche volta di assistenza vera e propria, ma questo non rende speciali le loro esigenze: a questi temi è dedicata la prossima edizione della Giornata nazionale delle persone con sindrome di Down, promossa da CoorDown onlus e in programma domenica 8 ottobre 2017.

In oltre duecento piazze italiane un messaggio di cioccolato in cambio di un contributo per sostenere i progetti di autonomia delle associazioni aderenti al CoorDown e per garantire una migliore qualità della vita e un futuro più sereno alle persone con sindrome di Down.

L’associazione Crescere Insieme sarà presente a Viserba di Rimini in piazza Pascoli, ospite della parrocchia di Viserba Mare, con un gazebo informativo e tanti messaggi di cioccolato sabato 7 ottobre a partire dalle 16 e domenica mattina dalle 9 alle 13 circa. Sabato pomeriggio sarà presente anche la “Casa delle emozioni” con attività di animazione per i più piccoli.
Aggiornamenti in diretta sulla pagina Facebook di Crescere Insieme. 

A Riccione doppio appuntamento promosso dal Centro 21: sabato 7 alle 21 allo Spazio Tondelli (via don Minzoni 1 – Riccione) “The Gangstar in concerto”. Una serata di musica e solidarietà, ingresso a offerta libera. Domenica 8 ottobre alle 15 proprio negli spazio del Centro (via Limentani 15 – Riccione) appuntamento invece con “Yamaha for cuore 21”. Presentazione del progetto musicale per ragazzi con disabilità intellettiva in collaborazione con Yamaha e Radio Deejay. A seguire merenda in musica. 

L’hashtag ufficiale della Giornata nazionale è #GNPD2017

Archivi

Categorie