Riparte la campagna Aido (Associazione Italiana per la Donazione di Organi, Tessuti e Cellule), “I donatori sono un dono speciale”. Sì perché in questo caso il dono può salvare una vita. Per la Giornata nazionale Aido, i volontari scendo in piazza con “Un Anthurium per l’informazione” per sensibilizzare sulla donazione di organi e dare informazioni sui trapianti.
Sono ben 1500 le piazze italiane coinvolte. E anche nel territorio provinciale i volontari saranno presenti, tutto il giorno, con banchetti per informare sul tema e sulle tante attività e progetti dell’associazione.
In particolare si troveranno a:
- Rimini, in piazza Tre Martiri e al centro commerciale Le Befane, sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre
- San Giovanni in Marignano, in piazza Salvigni e piazza Pascoli, sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre
- Novafeltria, in piazza Vittorio Emanuele, sabato 30 settembre
- Perticara, domenica 1 ottobre in occasione della sagra della Polenta.
Nel 2016 ben 3.694 le persone trapiantate che hanno potuto continuare a vivere grazie alla scelta solidale di un donatore. Nel 2017 è già stato registrato un aumento di trapianti del 15% rispetto al 2016, un numero record che può crescere quotidianamente. Ecco perché il simbolo della giornata è proprio l’Anthurium, pianta simbolo dell’amore e della solidarietà.
«Oggi viviamo un bel momento di risveglio delle coscienze e di maggiore sensibilità da parte dei legislatori, del sistema sanitario e degli operatori del sociale – afferma Flavia Petrin, Presidente Nazionale Aido – Però quelle 9.000 persone che ogni anno rimangono in lista d’attesa senza una risposta ci interpellano in modo silenzioso ma forte. Non possiamo fare finta di non sentire le loro richieste di aiuto. Essere favorevoli alla donazione di organi e tessuti non è solo un gesto di solidarietà, ma anche una scelta giusta. Non dimentichiamo che ognuno di noi o un nostro caro potrebbe avere bisogno un giorno del trapianto. L’essere favorevoli alla donazione permette di aumentare gli organi disponibili e garantire in futuro, a chiunque ne avesse bisogno, la possibilità di ricevere un dono prezioso».
L’associazione Aido
Dal 1973 Aido, insieme agli oltre 1 milione e 350 mila soci, si batte affinché la cultura dell’informazione e della sensibilizzazione sul tema della donazione si diffonda in maniera corretta e possa portare a una scelta che in moltissimi casi significa donare la vita. Per questo motivo la campagna di questa edizione ha come sottotitolo “I donatori sono un dono speciale”. Aido è impegnata affinché i cittadini maggiorenni italiani esercitino il diritto-dovere di manifestare la propria volontà, operando insieme con le Istituzioni civili nell’ambito sociale, sanitario e culturale affinché possano rispondere alle esigenze delle persone in attesa di trapianto. L’associazione collabora assiduamente e si confronta con il ministero della Salute (attraverso il Centro Nazionale Trapianti), il ministero della Difesa, il ministero dell’Università e della Ricerca e con il vasto mondo della sanità in Italia. L’impegno di Aido, che nel 2018 festeggerà i 45 anni di attività, è cercare di essere presente in tutte le occasioni possibili per far arrivare il messaggio ai 40 milioni di cittadini maggiorenni che non hanno ancora fatto una scelta di vita.
Per informazioni su Aido
Aiddo Sezione Provinciale di Rimini – Via Giuliano da Rimini, 8/a – 47923 Rimini – Tel. 0541 385512 – 338 10 23 394 – www.aido.it/rimini – rimini.provincia@aido.it – PEC aido-rimini@pec.it