“D’amore, di guerra e di altre sciocchezze” è il titolo dello spettacolo di musica e poesia a cura del gruppo “I contrabbandieri di Muse” in programma venerdì 24 novembre alle 21 al Teatro degli Atti di Rimini.
Voce e testi poetici di Gianni Ravegnani, al basso Marco Ditillo, al pianoforte Mirko Maltoni, al violino Alice Miniutti, alla chitarra Flavio Lodovichetti.
Uno spettacolo coinvolgente, che nasce da un viaggio in Palestina e dall’esperienza e dall’amicizia di un gruppo di giovani artisti, alcuni di loro anche educatori.
Lo spettacolo è realizzato per sostenere le attività della comunità di pronta accoglienza per minorenni “Amarkord”, gestita dall’associazione S. Zavatta e dalla coop. sociale Il Millepiedi attraverso una convenzione con l’azienda Usl, che proprio nel 2018 celebrerà quindici anni di attività.
In questi anni sono stati 1.116 i minorenni accolti dalla struttura, di età compresa tra i 9 e i 18 anni, provenienti da 50 paesi diversi, in particolare dal nord Africa e dall’Asia. Si tratta di giovani in situazione di disagio familiare o sociale o minori stranieri non accompagnati che possono trascorrere nella struttura un periodo breve, di massimo tre mesi. Per questo “Amarkord”: fine ultimo della comunità è infatti quello di lasciare in ogni bambino e ragazzo un buon ricordo, l’impronta di una relazione positiva di cura e di sostegno in un periodo incerto della loro vita.
Lo spettacolo è promosso dalla coop. sociale Il Millepiedi e dall’associazione S. Zavatta, con il patrocinio del Comune di Rimini.
Ingresso a offerta libera.