“La globalizzazione è un processo non una realtà data e conclusa.
Nel momento in cui la globalizzazione sembra spingere l’umanità e divenire un tutto
omogeneo, essa in realtà si diversifica ininterrottamente.
I due movimenti debbono essere considerati come parti inscindibili
di un medesimo processo: il ritorno a sé di uno sguardo edotto dal contatto con l’altro”
Z.Todorov
La globalizzazione e le scoperte geografiche. È il titolo dell’incontro promosso da Università Aperta “Giulietta Masina e Federico Fellini”, sabato 17 febbraio 2018, nell’auditorium dell’istituto musicale Lettimi di Rimini (via Cairoli, 44). Interviene Andrea Montemaggi, dottore commercialista, storico, per molti anni docente di geografia della globalizzazione presso l’Istituto “Valturio” di Rimini.
La globalizzazione ha cambiato profondamente e completamente le economie, le società, la vita dell’uomo e i suoi valori, ha inciso sui rapporti di potere tra i paesi e al loro interno. Un fenomeno importante da conoscere quindi nella sua articolazione storica poiché riguarda tutti, comunità e singole esistenze.
Per informazioni Segreteria Università Aperta: Patricia Basili 0541.28568