Sono 200 le persone che nel territorio dormono in alloggi di fortuna. Anche nel 2018, la Caritas di Rimini si è attivata per dare loro un supporto, chiedendo il coinvolgimento di tutta la comunità.
In primis scatta la raccolta di indumenti nella sede di via Madonna della Scala 7, per far fronte alle temperature invernali, si cercano:
- scarpe invernali
- impermeabili
- giacche e k.way per la pioggia
- coperte (non di piumoni perché non sono utilizzabili per chi decide di rimanere in strada)
Sono stati poi aperti in via straordinaria alcuni locali per ospitare persone senza fissa dimora, in collaborazione con l’associazione Papa Giovanni XXIII e la Protezione Civile. Attivi anche Croce Rossa e Casa Madiba. Nella notte di domenica 25 febbraio, 18 persone sono state accolte nel salone allestito appositamente per questa emergenza. L’apertura straordinaria di via Madonna della Scala proseguirà anche nei prossimi giorni, e comprende un’accoglienza temporanea nelle ore diurne, con un’apposita animazione.
Infine, dalla Caritas si chiede di segnalare situazioni di particolare difficoltà (per ulteriori informazioni, tel. 391 4762566 o 328 9489132 – caritas@caritas.rimini.it).