Centro di servizio per il volontariato della Romagna

vai ai territori

Corso Ads 2018

15 Mar 2018

Volontarimini promuove il corso gratuito “Amministratore di sostegno” 2018. L’obiettivo è fornire tutti gli strumenti necessari alla comprensione dello strumento giuridico di tutela “Amministratore di sostegno” definito dalla legge 6 del 2004 e alla sua applicazione nel territorio della provincia di Rimini.

Il corso di formazione gratuito si propone di sviluppare nei partecipanti la comprensione del ruolo e di trasmettere le competenze per gestirlo con successo. 

Per partecipare basta compilare il modulo di iscrizione corso Ads 2018.

Programma del corso Amministratore di sostegno 2018

Per questioni organizzative l’intervento dell’avvocato Amaduzzi è stato posticipato a martedì 17 aprile come da calendario di seguito. Il programma dei contenuti trattati resta comunque  invariato.

Mercoledì 11 aprile ore 16 – 18

Maurizio Maggioni, direttore Volontarimini

  • L’Ads: chi è, a chi si rivolge e a cosa serve
  • L’Ads e i valori del volontariato
  • Le misure di protezione giuridica: interdizione, inabilitazione, amministrazione di sostegno

Martedì 17 aprile ore 16 – 18

Maria Pia Amaduzzi, avvocato, presidente associazione Avvocati Solidali
Rosa Menale, notaio, presidente del Consiglio notarile di Rimini e Forlì

  • Legge 6/2004 e legge regionale 11/2009
  • Le persone giuridicamente fragili: diritti e doveri dell’Ads
  • Capacità negoziale del beneficiario e dell’Ads

Martedì 8 maggio ore 16 – 18

Daniela Casalboni, psichiatra Dipartimento dipendenze patologiche Ausl Romagna
Stefano Sammarini, coordinatore Servizio sociale territoriale disabili del distretto Rimini nord

  • L’organizzazione dei servizi sociali
  • La relazione con l’utente/paziente: cura, complessità, contenuti, progettualità
  • Procedure, aspetti normativi, benefici e diritti

Martedì 15 maggio ore 16 – 18

Elisa Dai Checchi, giudice tutelare Tribunale di Rimini
Pierpaola Fabbri, responsabile Cancelleria Volontaria Giurisdizione del Tribunale di Rimini

  • Il Giudice tutelare e la Cancelleria per l’amministratore di sostegno
  • Il Giudice tutelare: i compiti, le responsabilità, le prassi applicative della legge 6/2004
  • I rapporti con l’Ads
  • Aspetti amministrativi e gestionali: la gestione economica del patrimonio del beneficiario e relative procedure
  • La Cancelleria: i rapporti, le procedure, le norme e le prassi

Il corso si volgerà nella sala riunioni della Casa delle associazioni “G. Bracconi” in via Covignano, 238 Rimini

La partecipazione al corso è gratuita e rivolta a cittadini, soci di organizzazioni di volontariato, famigliari di persone in difficoltà, operatori dei servizi sociali, operatori del privato sociale.

Archivi

Categorie