Centro di servizio per il volontariato della Romagna

vai ai territori

Mediazione e housing sociale

17 Mar 2018

Martedì 20 marzo 2018 dalle 9 presso la Sala 20 Maggio 2012, Terza Torre – Regione Emilia Romagna, viale della Fiera 8 a Bologna, in occasione della IV Giornata regionale della mediazione sociale, si terrà il seminario pubblico ad ingresso gratuito dal titolo “Riqualificazione urbana-umana: mediazione e gestione sociale per città delle persone”.

La giornata di studio sui temi della mediazione sociale e dell’housing sociale è organizzata dalla Rete Dna (Dialogo – Negoziazione –Ascolto) composta dai centri e dalle attività di mediazione sociale dell’Emilia Romagna e da Mediattivi – Coordinamento dei mediatori sociali interni alle Acer, con il patrocinio dell’Assessorato alle politiche di welfare e politiche abitative della Regione Emilia – Romagna.

Il seminario si propone di essere un’occasione di riflessione sulle ricadute – in termini di riqualificazione urbana e sociale – degli interventi di mediazione sociale realizzati con il coinvolgimento dei cittadini e delle Istituzioni locali. L’obiettivo è quello di confrontarsi sulle esperienze di buone pratiche e sulle risorse disponibili, e stimolare visioni e progettazioni future partecipate e condivise tra istituzioni, terzo settore e cittadini. La mattinata prevede la presentazione della ricerca “Il costo del conflitto” di Francesca Corrado e una tavola rotonda dal titolo “Pensare il futuro delle città” con interventi di esperti di riqualificazione urbana e sociale. Nel pomeriggio ci si dividerà in gruppi per approfondire – in specifici workshop – le diverse tematiche come rigenerazione urbana, gestione dei conflitti condominiali, partecipazione di giovani e migranti agli spazi di condivisione, nuove forme di abitare, coinvolgimento dei cittadini nelle questioni legate alla sicurezza. Al seminario interverrà anche la Vicepresidente della Regione Emilia Romagna Elisabetta Gualmini. I lavori saranno seguiti da un facilitatore grafico che realizzerà delle sintesi visuali in tempo reale per guidare i partecipanti nella comprensione dei temi affrontati.

La partecipazione è gratuita. Per iscriversi è necessario registrarsi entro il 19 marzo sul sito www.dna-retemediazioneer.it  dove è anche possibile consultare il programma completo dell’iniziativa. 

Per il territorio riminese saranno presenti la coop. Fratelli è possibile e Acer Rimini.

Archivi

Categorie