Superata ancora una volta quota 200 mila, per l’esattezza 201.645 euro di bilancio netto. É il risultato finale del Campo Lavoro 2018 svoltosi il 14 e 15 aprile che conferma, migliorandolo ulteriormente, il dato dell’anno scorso. Grazie al risultato, le destinazioni del Campo passano dalle iniziali 6 a 14 nei quattro angoli del pianeta in Zambabwe, Albania, Papua Nuova Guinea, Etiopia, Uganda, Brasile, Tanzania, Kenia, Paraguay, Perù, Mozambico, Cambogia, senza dimenticare i “poveri della porta accanto” che vivono nella nostra città. In totale verranno distribuiti aiuti per 184.500 euro mentre 17.145 euro saranno accantonati come fondo di riserva per le esigenze legate al riconoscimento giuridico dell’associazione.
Nel corso della due giorni, nei 7 centri di raccolta (due a Rimini più Riccione, Santarcangelo, Bellaria, Cattolica, Villa Verucchio) sono state complessivamente raccolte 177 tonnellate di ferro e rottami vari (10 in meno dell’anno scorso), 159 tonnellate di indumenti (11 in più dell’anno scorso), 71 tonnellate di carta (come lo scorso anno), 42 tonnellate di rifiuti elettronici (21 in meno). Il tutto rivenduto ad aziende che operano sul mercato del recupero ha fruttato 78 mila euro (5 mila in meno rispetto al 2017). All’introito dei rottami vanno poi aggiunti gli incassi dei mercatini organizzati in tutti i centri di raccolta e che rappresentano ormai la principale voce attiva di bilancio. Nel corso della due giorni, le bancarelle dell’usato hanno totalizzato la bella cifra di quasi 113 mila euro, ovvero 28 mila euro in più dello scorso anno.
Vanno poi aggiunti altri 17 mila euro arrivati dalla lotteria organizzata ogni anno dal Campo Lavoro (circa 34 mila biglietti venduti) e 19 mila euro portati in dote dalla bancarella del Campo che partecipa nel corso dell’anno ai vari mercati del modernariato che si svolgono sul territorio riminese. Vanno aggiunti a questi importi altri 6 mila euro di offerte e sponsorizzazioni.
L’organizzazione ringrazia tutti i volontari, le aziende, le associazioni, le istituzioni locali che con grande generosità hanno in vario modo collaborato al successo del Campo Lavoro 2018 e dà appuntamento per la 39a edizione del Campo che si svolgerà il 6 e 7 aprile 2019.
Tutto il dettaglio dei risultati sul sito del Campo lavoro