Centro di servizio per il volontariato della Romagna

vai ai territori

Che Maraveja!

31 Ago 2018

Che bello continuare a meravigliarsi… un piccolo borgo si veste dei colori dell’arcobaleno, per ricominciare a stupirsi con parole, musica, teatro e gioco.

Così si presenta la  XXI Festa de’ Borg “Che Maraveja”, che si svolge dal 31 agosto al 2 settembre 2018 nel borgo San Giuliano di Rimini.

Le viuzze dell’antico centro della vita dei pescatori assumeranno nuove cromatura per emozionare e stupire bambini e adulti, creando una mappa del tutto inedita per orientare i visitatori:

  • Piazza blu – il mare (piazza sull’acqua – invaso ponte di Tiberio)

Chiunque abiti al mare o vicino al mare, coltiva la meraviglia di un controsenso: il mare è ignoto ma anche il domestico, è il nuovo e il sempre uguale, è la culla di un’identità ma anche la via di una trasformazione continua e sempre in opera. Nel­la Piazza sull’acqua avrà sede l’Osteria della Meraviglia tutta dedicata al pesce e alla degustazione dei vini locali. Sarà la sede dei grandi spettacoli sull’acqua e in cielo per colorare la notte della nostra Festa.

  • Piazza viola – la parola (via Marecchia – piazzetta Pirinela)

Chi se non un poeta può meglio di tutti raccontarti e spiegarti che cos’è la mera­viglia? Il poeta cerca la meraviglia come una pianta rara, ama la meraviglia come un fiore appena nato, cresce la meraviglia curandola ogni giorno. La nostra terra e stata piena di poesia e poeti. Il dialetto che oggi si incrocia con le tante lingue del mondo è cresciuto con la poesia e l’ha alimentata a sua volta. Ieri come oggi la poesia ci chiama a guardare la complessità del mondo con uno sguardo sempre nuovo e sempre grato

  • Piazza verde – il teatro (via Bernardini – piazzetta Gabena)

Il teatro è da sempre il luogo per eccellenza della meraviglia. Il luogo dove vanno in scena le narrazioni più improbabili e dove la realtà può avere la stessa pasta dei sogni. Per questa Festa poi, realizzeremo un vero “coupe de theatre”… in piazzetta Gabena sorgerà un Teatro Verde, un estemporaneo teatro si materializzerà tra le case di via Bernardini ospitando incontri, spettacoli, musica. Realizzazione in col­laborazione con Ci.Vi.Vo FARM BORG il gruppo di volontari che cura le aree verdi del borgo.

  • Piazza gialla – la musica (viale Tiberio, via Ortaggi – parcheggio Tiberio

Non è meraviglioso come più strumenti riescano ad accordarsi assieme e fare me­lodia? Un pugno di note, quasi quante quelle del nostro arcobaleno, per produrre infinite variazioni di meraviglie musicali che rivivranno grazie alle ingegnose mac­chine sonore degli organetti, la musica popolare romagnola dei “Cantori di una volta” sino alla potenza della Rimini Big Band.

  • Piazza arancio – il gioco (via Pozzetto – piazzetta Pozzetto)

La meraviglia è un’acrobazia sulla vita, è un passo di danza su una fune, una co­lomba dal cilindro, un fiore dalla canna di un fucile, è un gioco di equilibrio tra realtà e immaginazione, razionalità e follia. Dedichiamo una piazzetta intera alla prima meraviglia che tutti abbiamo provato nella nostra vita: quella del gioco, dal più semplice alle acrobazie e giocolerie virtuosistiche dei circensi.

  • Piazza rossa – l’energia (viale Tiberio – via San Giuliano)

La meraviglia è esotica, è etnica, è fermento, è ritmo nei balli e nella danza, è evo­cazione e battito vitale. Nel fuoco e nella musica.

In occasione dell’evento ultimo appuntamento con il Festival del Mare: nell’invaso del ponte di Tiberio prenderà vita l’Osteria della Meraviglia con tante iniziative dedicate alla marineria riminese.

Programma Festa del Borgo San Giuliano 2018
Mappa e colori del Borgo
Eventi e spettacoli 2018

Archivi

Categorie