“Pochi sono in Italia gli ospedali dotati di questo strumento – afferma con fierezza Anna Pia Vignali (nella foto in alto, a sinistra), volontaria di Adocm Crisalide – e con un certo orgoglio siamo felici di comunicare questo nostro importante risultato”. Sì perché grazie all’azione di raccolta fondi promossa dall’associazione Donne Operate di Carcinoma Mammario, anche il Servizio di Senologia dell’ospedale “Infermi” di Rimini si è dotato dell’importante apparecchiatura Confirm Mammotome, per rendere sempre più accurata e rapida la manovra bioptica di lesioni oncologiche della mammella, inaugurata il 24 ottobre 2018.
Si tratta di uno strumento oneroso, ma questo non vi ha fermato…
“La macchina – continua la Vignali – ha un valore commerciale di oltre 59mila euro ma noi l’abbiamo acquistata spendendone 24.400. Ciò è stato possibile perché la ditta fornitrice Devicor Medical Italy S.r.l. ha accettato di mantenere l’offerta che ci aveva fatto esattamente un anno fa, dandoci il tempo per raccogliere la somma”.
Perché avete deciso di sposare questa causa?
“Parecchie iscritte hanno eseguito questo esame chiamato Mammotome e tutte, anche se in misura diversa, hanno provato dolore e disagio. È un esame particolarmente lungo e difficile perché la lettura dei frustoli prelevati doveva essere eseguita con un mammografo situato in un altro ambiente con un notevole allungamento dei tempi di esecuzione. Considerato il fatto che il più delle volte devono essere fatti anche 12 prelievi bioptici, vi lascio immaginare la sofferenza e lo stato d’animo delle pazienti”.
Cosa cambia è cambiato ora per le pazienti?
“Questa apparecchiatura, eseguendo la lettura bioptica immediata, accorcia notevolmente i tempi di esecuzione ed evita la manipolazione dei frustoli prelevati rendendo complessivamente l’esame più breve, meno doloroso, più efficace e sicuro”.
Per informazioni www.tumorealseno.it