Centro di servizio per il volontariato della Romagna

vai ai territori

Giornata della diversabiltà

4 Dic 2018

Sono 440 gli studenti delle 22 classi quarte delle scuole primarie di Cattolica, Gabicce, Gradara, San Giovanni in Marignano, Misano che hanno partecipato al concorso multidisciplinare: “Caro Amico ti scrivo… Arriva un nuovo compagno di classe. Reciproci sguardiin occasione della VII Giornata della Diversabiltà.

L’iniziativa, organizzata per divulgare i valori di rispetto per le persone con disabilità, ha voluto offrire un’inedita prospettiva di osservazione della disabilità tanto diversa e ricca da rendere evidente agli occhi delle nuove generazioni quanto possa essere un valore enorme da apprezzare.

Il progetto è stato finalizzato a creare una consapevolezza diversa sulla disabilità, anche grazie a progetti di inclusione di qualità, volti a stimolare i ragazzi in un confronto quotidiano con il mondo delle persone diversamente abili.

Le classi hanno partecipato al concorso realizzando i due diversi format inclusi nel regolamento: la redazione di due lettere di massimo sei pagine, e la realizzazione di un cartellone/manifesto di misura 70/100 cm, contenente le fasi di lavoro e aneddoti tratti dalle conversazioni con i bambini o racconti e biografie. Tutti i lavori sono stati riuniti in una pubblicazione, donata agli alunni.

Ma non è tutto perchè venerdì 7 dicembre al teatro della Regina di Cattolica, è in programma un’altra iniziativa.

In teatro verranno accolti già dalla mattina tutti gli alunni che hanno partecipato al concorso, mentre la serata sarà riservata solamente ai finalisti. A dialogare con gli studenti sui temi della disabilità saliranno sul palco diversi ospiti: il moderatore Claudio Arrigoni, amico fedele dell’Associazione Rimbalzi Fuori Campo, Francesco Messori capitano della Nazionale Italiana Calcio Amputati, Giorgia Greco ginnasta ritmica con una sola gamba, mentre nella serata parteciperanno Florent & Justin ballerini “speciali”.

Durante la serata verrà anche assegnato il Premio Etico Giorgio Gabellini che nel nuovo formato 2018 premierà l’impegno degli insegnanti di sostegno nell’individuare target educativo-didattico rivolti a soggetti portatori di handicap. Il premio etico è sostenuto dalla famiglia Gabellini in ricordo di Giorgio Gabellini.

Si chiude così un altro positivo anno di attività volontaristiche dell’associazione Rimbalzi Fuoricampo, impegnata nella sensibilizzazione verso i temi della cultura, disabilità, solidarietà, sport e legalità.

Archivi

Categorie