Centro di servizio per il volontariato della Romagna

vai ai territori

Solidarietà a Santarcangelo

18 Dic 2018

Il cuore di Santarcangelo si dimostra più forte di gelo e neve: nonostante il Charity Dinner dell’Istituto Oncologico Romagnolo si sia tenuto domenica 16 dicembre, proprio in contemporanea all’ondata di maltempo che ha investito anche la Romagna, l’evento si è dimostrato un successo di solidarietà.

L’incasso ha infatti superato gli 11.000 euro, che saranno tutti utilizzati a sostegno dei progetti riguardanti l’immunoterapia cellulare avanzata portati avanti da Massimo Guidoboni presso l’IRST IRCCS di Meldola.

Il risultato è stato reso possibile dalla straordinaria generosità del tessuto sociale ma soprattutto imprenditoriale della Valmarecchia: nonostante alcuni siano stati impossibilitati a raggiungere la Locanda Antiche Macine, location selezionata per la serata, pur non prendendo parte alla cena non hanno comunque fatto mancare il loro supporto, segnale di come la sensibilità nei confronti della mission dello IOR e della ricerca scientifica oncologica sia sentito.

La cena solidale si è svolta in collaborazione con alcuni importanti partner, come Banca Malatestiana, RomagnaBanca, RoboPac, Impresa Edile F.lli Vignali e Vertaglia Porte; sponsor della serata sono state inoltre Denver, RiminiBanca, Vertaglia Infissi, Paglierani, F.lli Anelli, Antico Forno Urbinati e la stessa Locanda Antiche Macine.

Il risultato si dimostra quale conferma del funzionamento di un tessuto sociale solidale che permette di fare la differenza.

Non sempre, infatti, è scontato vedere riuniti nello stesso luogo, aziende, amici, sostenitori, istituzioni e volontari, uniti dall’obiettivo di riuscire a rendere possibile la ricerca in Romagna. Il progetto, infatti, prevede il prelievo di cellule dal malato per combinarle a farmaci in grado di eliminare il freno alla risposta immunitaria nei confronti di un tumore che non riconoscono, e capaci di potenziare i linfociti.

Archivi

Categorie