L’iniziativa dell’Unione europea Corpo Europeo di Solidarietà mette insieme i giovani per costruire una società più inclusiva, supportare le persone più vulnerabili e rispondere alle sfide sociali. Ha l’obiettivo di offrire esperienze stimolanti e di crescita ai giovani che vogliono essere di aiuto e acquisire competenze trasversali e professionali in attività di volontariato, tirocinio e lavoro.
Dei tantissimi che si sono iscritti finora al Corpo, il 66% è donna, il 34% uomo, giovani che hanno scelto per il 17% attività di volontariato, per il 9% lavoro e tirocinio, e per il 74% tutte e tre le opportunità. Ebbene, circa 7000 giovani hanno già trovato l’opportunità che fa per loro! L’Italia è il primo Paese per ospitalità e nel nostro Paese sono già attivi oltre 600 giovani.
Le attività nell’ambito del Corpo Europeo di Solidarietà possono abbracciare una vasta gamma di tematiche: dal lavoro con i bambini, i giovani o gli anziani all’impegno nel preservare l’ambiente o il patrimonio culturale. Partecipare dà diritto a ricevere un Certificato di partecipazione e anche un certificato Youthpass che attesti le competenze acquisite grazie all’esperienza nel Corpo Europeo di Solidarietà.
Per partecipare come organizzazione/ente/gruppo informale e presentare progetti nel 2019 che prevedano il coinvolgimento di giovani iscritti al Corpo Europeo di Solidarietà, sono disponibili di seguito tutti gli strumenti necessari:
- Invito a presentare proposte 2019 (Call for proposals)
- Guida all’iniziativa ESC 2019 (ESC Guide)
- Webform con distinti codici in base all’attività:
– richiesta di Accreditamento, definito Quality Label – ESC52
– presentazione dei Progetti di volontariato, Progetti di tirocinio e lavoro, Progetti di solidarietà – ESC11, ESC21, ESC31
– presentazione di progetti di Partenariato di volontariato annuale – ESC13
Una volta ottenuto il Quality Label, un’organizzazione/ente potrà selezionare i partecipanti ai progetti tra gli iscritti a Corpo Europeo di Solidarietà, attraverso lo specifico tool PASS a cui avrà accesso.
Le scadenze per il 2019 sono:
- 7 febbraio 2019 – 30 aprile 2019 – 1 ottobre 2019: progetti di volontariato, progetti di tirocinio e lavoro, progetti di solidarietà
- 30 aprile 2019: partenariati di volontariato (accordi annuale per il 2019 nell’ambito dell’Accordo quadro di partenariato 2018-2020)