Bologna ospita dal 28 febbraio al 2 marzo: “Bologna si prende cura” per raccontare e analizzare la qualità nel welfare, sociale, sanitario, educativo, abitativo e culturale, la sua storia e le prospettive.
“Bologna si prende cura” sarà un evento costituito di incontri di natura scientifica e divulgativa sulle esperienze di welfare più avanzate e da momenti espositivi.
A Palazzo Re Enzo, per esempio, si potranno verificare non solo quello che le istituzioni locali svolgono per garantire i diritti di cittadinanza in termini di servizi, ma anche l’importanza del lavoro culturale e di informazione e documentazione che li supporta. Sono previste, per questo, collaborazioni con le librerie, i centri documentazione e le biblioteche cittadine, e “incursioni” di libri e riviste nelle mostre e negli eventi.
Con questi tre giorni di iniziative, infine, si intende fare il punto sulle prospettive dei servizi e delle urgenze, ragionando sulle prospettive del welfare del terzo millennio. Per essere aggiornati sul programma completo e aggiornato è possibile consultare l’elenco dei diversi appuntamenti, singoli convegni e workshop