Centro di servizio per il volontariato della Romagna

vai ai territori

Nuova linfa

25 Gen 2019

La Fondazione Cassa di Risparmio di Rimini e Crédit Agricole Italia hanno annunciato questa mattina una serie di interventi congiunti volti a sostenere importanti iniziative sul territorio in ambito sociale, culturale, economico. Sono 300 mila gli euro messi a disposizione per il biennio 2018-2019 di cui 175 mila sono stati impegnati nel sostenere 10 progetti del territorio.

Si tratta di progetti – alcuni in via di attivazione, altri in fase più avanzata – il cui obiettivo è affrontare taluni bisogni e istanze che emergono dal territorio provinciale prevalentemente nei settori:

  • educazione e formazione
  • arte e cultura
  • volontariato e solidarietà
  • sviluppo locale

I primi dieci progetti selezionati sono l’esito dell’attività di coordinamento concordata fra il gruppo bancario e la Fondazione, che in questi mesi hanno lavorato insieme e in piena sintonia per individuare aree di intervento e modalità di valutazione comune per le richieste di contributo presentate. In particolare, le prime risorse sono state stanziate per la realizzazione di progetti che, è opinione condivisa, avranno un riflesso positivo su tutta la comunità locale.

Questi i 10 progetti selezionati:

  1. Istituto Scienze Religiose – Rimini: volume su affreschi Trecento Riminese in Sant’Agostino
  2. Confraternita San Girolamo – Rimini: restauro e conservazione di volumi antichi archivio Confraternita
  3. Comune di Santarcangelo di Romagna: restauro e riapertura Grotta centrale piazza Balacchi
  4. Associazione L’Atto Scuro – Rimini: stagione teatrale ‘Oltremisura 2019’ a Montescudo
  5. Asilo Infantile A. Baldini – Rimini: borse di studio per alunni di famiglie non abbienti
  6. Comune di San Leo: doposcuola materno nella parte storica del comune
  7. Associazione Famiglie Accoglienza – Rimini: percorso di formazione e assistenza per adozioni familiari
  8. Gruppo Pacassoni – S. Giovanni in Marignano: progetto di avviamento al basket per disabili della Valconca
  9. Ascor – Rimini: acquisto strumento diagnostico (Ecoergometro) per cardiologia
  10. Associazione Forum Rimini Venture: piano strategico di Rimini e del suo territorio

 

Archivi

Categorie