Centro di servizio per il volontariato della Romagna

vai ai territori

Centro paralimpico del Nord Italia

20 Feb 2019

L’attività sportiva vista come strumento per cambiare la percezione dell’opinione pubblica nei confronti delle persone con disabilità, come mezzo che possa concorrere a realizzare una società più inclusiva ed equa. Ecco il cuore del pensiero paralimpico.

E da presidio sanitario storico del territorio piacentino, voluto e donato alla comunità dal maestro Giuseppe Verdi, la struttura di Villanova sull’Arda si trasforma oggi in moderno e innovativo Centro nazionale paralimpico del Nord Italia. Una struttura destinata a diventare un punto di riferimento in ambito sportivo e sanitario non solo per l’Emilia-Romagna, ma per il Paese.

A sancirne ufficialmente la nascita è la sottoscrizione del protocollo d’intesa tra Regione, Comitato Italiano Paralimpico, Comune di Villanova sull’Arda e Azienda Usl di Piacenza. Tra i partecipanti a questo storico momento anche le associazioni del territorio, atleti ed ex pazienti del Centro di riabilitazione e Unità spinale della struttura sanitaria, riconvertita a Centro nazionale paralimpico.

Archivi

Categorie