Centro di servizio per il volontariato della Romagna

vai ai territori

Progetto Univers@lità

26 Feb 2019

L’associazione italiana dislessia (Aid) dà l’avvio di Univers@lità, il percorso formativo e informativo gratuito finalizzato a garantire pari opportunità di successo formativo ai ragazzi con Dsa (disturbi specifici dell’apprendimento), anche all’interno delle università, promuovendo metodologie didattiche e strategie di apprendimento utili a far emergere pienamente il potenziale.

Il percorso, erogato attraverso piattaforma e-learning, attivo fino al 31 luglio 2019, prevede 9 moduli, ognuno con una propria struttura tematica, con obiettivi specifici e completo di contenuti multimediali – video, presentazioni e interviste – volti a rendere più accessibili strumenti, strategie e conoscenza sui disturbi dell’apprendimento. Il progetto, che si rivolge agli studenti universitari con DSA, docenti, tutor, personale amministrativo dei servizi dedicati alla disabilità/DSA, nasce con l’obiettivo di incidere positivamente sul percorso accademico e di vita personale dei ragazzi e delle ragazze con Dsa, attraverso la diffusione di una corretta informazione e una cultura positiva sui disturbi specifici dell’apprendimento in ambito accademico.

Inoltre, il progetto guida all’individuazione delle strategie più idonee e funzionali per gli studenti con Dsa, anche attraverso la condivisione di best practice di atenei che stanno realizzando servizi e ambienti di apprendimento innovativi e accessibili.

Per accedere ad Univers@lità, è necessario compilare il form e accedere alla piattaforma attraverso il codice seriale fornito al momento dell’iscrizione e al proprio codice fiscale. Il percorso, essendo in modalità e-learning può essere svolto in qualsiasi momento.

Per maggiori informazioni sul progetto: https://www.aiditalia.org/it/news-ed-eventi/news/universalita-percorso-e-learning-universita-inclusiva.

Archivi

Categorie