Tutti in stazione, pronti a partire per un viaggio ambientalista all’insegna della mobilità sostenibile, dell’efficienza energetica e delle fonti rinnovabili per una migliore qualità della vita nei centri urbani.
Arriva in stazione a Rimini, dal 18 al 20 marzo 2019, il Treno Verde di Legambiente per promuovere la sostenibilità che parte dal basso, dalle persone, dalla condivisione. Da ciò che tutti possono fare per costruire insieme territori più sani e vivibili. L’invito è salire a bordo per visitare la mostra didattica e interattiva, allestita in quattro carrozze, che permetterà di toccare con mano le sfide che il pianeta ha di fronte, per segnare la fine dell’era delle fonti fossili a partire proprio da una mobilità a zero emissioni.
Ogni tappa del treno, prossima fermata Padova, è una vera e propria tessera di un mosaico che aiuta a definire il quadro delle migliori esperienze nazionali per una prassi nei trasporti più rispettosa dell’ambiente in Italia e, soprattutto, per tracciare le linee guida del Manifesto per la Nuova Mobilità, più sostenibile, leggera e salutare.
Nel corso del suo viaggio, come ogni anno, il Treno Verde segue un programma di monitoraggio dell’inquinamento atmosferico delle città in cui fa tappa.
Ecco il programma del Treno Verde a Rimini
Lunedì 18 marzo 2019
- 8,31-13,01 – Visite delle scuole all’interno dei vagoni – Per prenotazioni legambientevalmarecchia@gmail.com
- 11 – Inaugurazione con le autorità locali, parleremo della Stazione come nodo di interscambio
- 16-19 – Vagoni aperti per la cittadinanza
- 16,30-17,30 – Letture bambini/e dai 3 a 8 anni, in collaborazione con Biblioteca Civica Gambalunga – sez. ragazzi e lettori volontari
- 18 – Conferenza Mobilità e Trasporto, Muoviamoci insieme
Martedì 19 marzo 2019
- 8,30-13 – Visite delle scuole all’interno dei vagoni – Per prenotazioni legambientevalmarecchia@gmail.com
- 16-19 – Vagoni aperti per la cittadinanza
- 16,30-17,30 – Letture bambini/e dai 4 a 8 anni, in collaborazione con Biblioteca Civica Gambalunga – sez. ragazzi e lettori volontari
- 17 – Check up gratuito presso la Ciclofficina in Viale Roberto Valturio, 4, 47923 Rimini RN
- 17,30 – Biciclettata verso la stazione, attraverseremo punti strategici di Rimini
- 18-19 – Bici a Rimini, buone pratiche e problematiche!
Mercoledì 20 marzo 2019
- 8,30-13 – Visite delle scuole all’interno dei vagoni – Per prenotazioni legambientevalmarecchia@gmail.com
- 11 – Conferenza stampa relativa ai rilevamenti di Legambiente a Rimini
- 16-18 – Vagoni aperti per la cittadinanza
- 16,30-17,30 – Letture bambini/e da 4 a 8 anni, in collaborazione con Biblioteca Civica Gambalunga – sez. ragazzi e lettori volontari
- 18 – Le plastica, il problema dei nostri giorni