La qualità urbana si definisce grazie a diversi e complessi elementi tra loro integrati. Pianificazione, progettualità e senza dubbio ambiente motivano le scelte di trasformazione sostenibile della città. Ecco perché il Coordinamento associazioni ambientaliste del riminese, ha deciso di fare il punto dopo l’importante campagna contro l’abbattimento di alberi nei parchi pubblici della città.
Arriva il convegno “Verso il piano verde”, in programma venerdì 12 aprile 2019, dalle 9 alle 13, nella sala del Giudizio del Museo della Città, in via Tonini 1 a Rimini.
Questo il programma
09,00 – Registrazione dei partecipanti
09,30 – Saluto delle autorità
09,45 – Perché un convegno sul verde – Antonio Brandi – Coordinamento delle associazioni ambientaliste riminesi
10,00 – Introduce e coordina – Riccardo Santolini -Università di Urbino, membro del Comitato Nazionale per il Capitale Naturale
10,15 – Verde urbano, salute e benessere dei cittadini – Rita Baraldi – Istituto di Biometeorologia, CNR, Bologna
10,35 – Servizi ecosistemici e verde urbano: uno strumento per la qualità delle città – Fausto Manes – Università La Sapienza
10,55 – La Strategia nazionale del verde urbano – Carlo Blasi – Componente Comitato verde pubblico, Dir. scientifico CIRBISES
11,15 – Dagli standard urbanistici alle dotazioni ecologico-ambientali: evoluzione di un concetto – Carolina Giaimo – Membro INU
11,35 – Rigenerare la città contemporanea attraverso le infrastrutture verdi e blu – Gioia Gibelli – Presidente SIEP-IALE
12,00 – Discussione
13,00 – Conclusioni – Massimiliano Atelli – Presidente Comitato Nazionali Verde pubblico Ministero dell’Ambiente