Centro di servizio per il volontariato della Romagna

vai ai territori

Bando per la pace

Ente promotore

Scadenza

Descrizione

Sono disponibili contributi per i soggetti del Terzo settore che intendano realizzare azioni, eventi, attività, iniziative rivolte al tema della pace, dell’interculturalità, dei diritti, del dialogo interreligioso e della cittadinanza globale.

La Regione ha infatti messo a disposizione complessivamente 100.000 euro con la delibera n°454 del 25 marzo 2019  per promuovere e sostenere iniziative rivolte a favorire il dialogo tra comunità nella valorizzazione delle diversità; i diritti di cittadinanza e cittadinanza globale; la scuola, l’educazione alla pace, i diritti umani; la cultura, l’arte, lo sport, gli ambiti di interazione della comunità; l’ambiente, l’economia, la conoscenza, come strumenti di pace e riduzione dei conflitti, secondo quanto previsto dalla legge regionale n°12 del 2002 (Interventi regionali per la cooperazione con i Paesi in via di sviluppo e i Paesi in via di transizione, la solidarietà internazionale e la promozione di una cultura di pace) e della deliberazione dell’Assemblea legislativa n°99 del 26 ottobre 2016 (Approvazione del documento di indirizzo programmatico per il triennio 2016-2018).

Chi può presentare domanda di contributo:

  • Organizzazioni non governative (ONG)
  • Onlus
  • Organizzazioni di volontariato
  • Associazioni di promozione sociale
  • Cooperative sociali
  • Forme associate dei soggetti citati

Le proposte progettuali dovranno pervenire alla Regione Emilia-Romagna secondo lo schema riportato nell’Appendice 1 della delibera entro il 24 aprile 2019 all’indirizzo di posta elettronica certificata programmiarea@postacert.regione.emiliaromagna.it. Il contributo regionale potrà essere concesso nella misura massima del 70% del costo totale previsto del progetto e non potrà comunque essere superiore a 20.000 euro per ciascuna proposta.

Per approfondire, è possibile consultare la delibera di approvazione del bando, n°454 del 25 marzo 2019 o la pagina on line dedicata.

 

Soggetti ammissibili

Come fare domanda

Per informazioni

Allegati

Le informazioni contenute in questo sito sono tratte dalla fonte ufficiale degli enti erogatori, vengono ricontrollate più volte e con cura dalla redazione. VolontaRomagna Odv non è responsabile di eventuali inesattezze dovute a sviste o cambiamenti di procedure e scadenze non tempestivamente segnalate. Si invitano i lettori a usare BandiNews come uno strumento di consultazione e di ricerca e di riferirsi alle fonti originali per reperire la documentazione e verificare le procedure ufficiali.

CHIEDI UNA CONSULENZA

Per compilare il modulo è necessario registrarsi su MyCsv

ISCRIVITI ALLA BANDINEWS

Per compilare il modulo è necessario registrarsi su MyCsv