Martedì 3 dicembre 2019 torna il consueto appuntamento con “Io valgo”, la manifestazione organizzata dalla Comunità Papa Giovanni XXIII in collaborazione con Rete Centri di Rimini e Riccione in occasione della Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità.
Nella mattina a Rimini ci sarà la tradizionale marcia che partirà dall’invaso del ponte di Tiberio (zona nuova) e si concluderà nelle scuole Panzini, dove ci saranno alcune testimonianze. Poi nel pomeriggio seguirà un incontro in cineteca.
Il tema di quest’anno approfondisce il concetto di qualità della vita. In particolare, tutto ciò che riguarda i servizi, i programmi e la presa in carico, può essere reso ottimale con sostegni realmente efficaci ed efficienti. Si approfondiranno con numerosi ospiti il percorso scolastico e formativo, il mondo del lavoro, la vita indipendente e i centri socio-educativi e riabilitativi (per le disabilità più gravi). Verrà inoltre presentato un progetto di cooperazione internazionale dell’associazione Educaid.
Ecco il programma della manifestazione:
- ore 10: ritrovo “nell’invaso” del Ponte di Tiberio, saluti e inizio marcia per le vie della città animata da Francesco Tonti.
- ore 11: arrivo nella palestra delle scuole Panzini, momento di testimonianze – video;
- ore 12: conclusione con piccolo “street food”
- ore 16.30: tavola rotonda nella sala della Cineteca di Rimini. Interventi di Giampiero Griffo (presidente Rete italiana disabilità e sviluppo); Giovanni Sapucci (direttore Ceis Rimini); Filippo Borghesi (Cooperativa sociale “La Fraternità” Rimini); Sabrina Marchetti (presidentessa associazione “Crescere Insieme” Rimini); Sara Bolognesi (Cooperativa sociale “L’aquilone” Rimini); Yousef Hamdouna (Cooperante dell’ong Educaid Rimini). Moderatore: Andrea Canevaro (Università di Bologna).