Centro di servizio per il volontariato della Romagna

vai ai territori

Un sogno di…  Casa

19 Nov 2019

Quando si vive un dramma si ha bisogno di sentirsi accolti, protetti, ascoltati e capiti. Si cerca uno sguardo che ridoni il sorriso, degli occhi che ridiano forza. Un po’ tutto questo e molto di più è Casa Arop, una casa di accoglienza per famiglie che stanno vivendo un difficile percorso terapeutico all’interno del reparto di Oncoematologia pediatrica nell’ospedale Infermi di Rimini.

È difficile spiegare – dice Silvia, una mamma – cosa rappresenti per noi una struttura come questa vicino all’ospedale. I nostri bimbi affrontano cure con effetti collaterali pesantissimi. Fanno chemio tutti i giorni, e poi ci sono gli esami, le trasfusioni, i tempi si allungano ed escono dal day hospital sfiniti. In questo contesto costringerli a subire due ore di macchina tra andata e ritorno diventa un’impresa titanica. E poi ci sono i periodi di ricovero. La sera può rimanere solo un genitore mentre l’altro, che vuole solo stare vicino al figlio, si ferma fino all’ultimo momento per poi ritornare presto al mattino… e mettersi alla guida non è proprio una passeggiata. Avere un posto dove stare è importantissimo, alleggerisce tanto il carico”.

Dall’inaugurazione nel 2018 la Casa ha ospitato una decina di famiglie, è uno spazio aperto in cui i genitori e i bimbi possono fermarsi per brevi e lunghi periodi, a seconda del percorso che stanno affrontando. Presso la Casa infatti sono stati adibiti 5 appartamenti, uno completamente indipendente, 4 condividono invece la cucina, il salone e un piccolo giardino. Non manca poi una sala giochi per stare in compagnia.

C’è perfino un biliardino – continua Silvia –… è uno spazio importante perché i bimbi possono giocare con altri nella loro stessa situazione. Anche per noi genitori è fondamentale per confrontarci, condividere emozioni. Sì, la struttura è bella, funzionale, ma chi ha vissuto questa esperienza vede oltre… non è solo una casa ma qualcosa di più: il lavoro di tante persone che realizzano un progetto grandioso, un sogno. In queste stanze abiterà l’amore, la speranza, la forza”.

Chi volesse sostenere l’associazione e conoscere i volontari e le attività programmate per il prossimo anno può partecipare alla cena di beneficenza di sabato 30 novembre 2019, alle 20,30 nell’hotel Continental (viale A. Vespucci, 40 – Rimini). A condurre la serata Patrizia Deitos, ospite d’eccezione, direttamente da Zelig, Maria Pia Timo che ha aderito per solidarietà all’evento.

Per informazioni e prenotazioni, tel. 351 9491360 – segreteria@arop.it

Archivi

Categorie