Il Comune di Rimini con deliberazione di Consiglio Comunale n. 59 del 27 settembre 2018 ha approvato lo schema di accordo di programma ed i relativi allegati, comprensivi del Piano di zona per la salute e il benessere sociale 2018-2020.
Il Comune di Rimini ha indetto un’istruttoria pubblica per il progetto “Trasporto sociale anziani e disabili” finalizzato a sostenere la permanenza al domicilio e l’autonomia negli spostamenti di persone anziane e/o disabili. L’azione ha una durata di 12 mesi, previsto un contributo complessivo di 27mila euro.
La progettazione deve essere finalizzata a consentire gli spostamenti a quelle persone che, a causa di soggettive difficoltà, sono impossibilitate a utilizzare gli ordinari mezzi di trasporto pubblico o privato e necessitano occasionalmente di un trasporto di tipo sociale su mezzi adeguatamente attrezzati, per svolgere le ordinarie attività quotidiane o effettuare visite mediche o terapie, ecc.
Più precisamente, la progettazione è finalizzata al raggiungimento dei seguenti due distinti obiettivi progettuali di durata annuale:
- trasporto sociale anziani deambulanti o muniti di carrozzine pieghevoli – contributo previsto €. 19.000,00 per un ammontare massimo di n. 1.125 viaggi
- trasporto sociale anziani muniti di carrozzine non pieghevoli e disabili – contributo previsto €. 8.000,00 per un ammontare massimo di n. 475 viaggi
I soggetti del terzo settore interessati hanno la possibilità di presentare proposte progettuali finalizzate al raggiungimento di uno o di entrambi gli obiettivi indicati.
Il Comune, nella scelta della soluzione progettuale più rispondente ai propri scopi e obiettivi si atterrà ai seguenti criteri di scelta:
- qualità della soluzione progettuale presentata in termini di adeguatezza al perseguimento degli obiettivi sopra specificati
- impegno organizzativo del co-proponente, da intendersi come risorse umane (qualificate e non), finanziarie e strumentali devolute al progetto
La procedura di istruttoria pubblica per la co-progettazione si svilupperà nel corso di due incontri. Il primo si è tenuto il 16 gennaio 2020, il secondo si svolge il 30 gennaio 2020 alle 9, nella sede del Comune di Rimini – Dipartimento Servizi di Comunità, via Ducale 7/9.