L’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo promuove il bando volto a favorire lo sviluppo sostenibile.
L’Avviso costituisce invito agli enti territoriali per presentare proposte in favore dell’iniziativa denominata “Promozione dei Partenariati Territoriali e implementazione territoriale dell’Agenda 2030” nei Paesi partner della cooperazione internazionale allo sviluppo. L’iniziativa è volta a favorire le azioni degli enti territoriali, soprattutto in partenariato, dirette a contribuire al concreto raggiungimento, nei territori, degli obiettivi previsti dall’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile.
Le proposte dovranno:
Obiettivo generale 1 – Contribuire allo sviluppo dei Paesi partner agendo:
- a supporto della capacità di governo delle istituzioni locali, dei processi di riforma, nonché della capacità delle istituzioni stesse di definire e/o implementare politiche adeguate alle istanze delle comunità di riferimento;
- altrettanto rilevante è la promozione e lo sviluppo di servizi del territorio (socio-sanitari, anagrafici, educativi, di formazione professionale) che garantiscano un accesso inclusivo.
Obiettivo generale 2 – Contribuire alla promozione di uno sviluppo urbano/territoriale sostenibile e resiliente attraverso:
- l’implementazione di misure di adattamento ai cambiamenti climatici;
- la riduzione degli effetti dell’inquinamento, in particolare in termini di controllo della qualità dell’aria, gestione dei rifiuti;
- l’aumento dell’efficienza e delivery dei servizi di pubblica utilità che possano impattere sull’ambiente.
Per entrambi gli Obiettivi Generali, sarà importante il trasferimento, da parte degli enti territoriali italiani, di esperienze e migliori pratiche sviluppate dagli stessi. Inoltre, al fine di implementare il raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030 utilizzando un approccio inclusivo, si intende favorire il coinvolgimento e valorizzare il ruolo di enti locali e soggetti no profit, presenti nel territorio di riferimento dell’Ente proponente, ricorrendo allo strumento del re-granting.
Chi può fare domanda
Soggetti di cui all’articolo 25 della Legge n. 125/2014 che:
- abbiano un’adeguata capacità operativa nel Paese di implementazione dell’iniziativa;
- siano dotati di una struttura organizzativa preposta alla gestione di progetti di cooperazione internazionale allo sviluppo o, in alternativa, di un team preposto alla gestione dell’iniziativa formalmente costituito.
Risorse a bando
Lo stanziamento totale è di 15 milioni di euro a valere sulle risorse 2019, di cui:
- l’80% sarà destinato al cofinanziamento dei progetti approvati da realizzare nei Paesi prioritari;
- il 20% sarà riservato al cofinanziamento delle proposte da realizzarsi in Paesi non prioritari per i quali, al momento della pubblicazione del presente Avviso, è prevista una competenza territoriale da parte delle sedi estere AICS
Come fare domanda
La proposta deve essere inviata esclusivamente tramite posta elettronica certificata (Pec) all’indirizzo Pec bando.rel@pec.aics.gov.it entro le 13 del 25 marzo 2020 utilizzando obbligatoriamente gli appositi modelli forniti in allegato al bando.
Visita la sezione dedicata al bando sul sito web dell’AICS da cui è possibile scaricare il testo integrale del bando e la documentazione allegata.