Il Comune di Rimini ha indetto un’istruttoria pubblica al fine di co-progettare con i soggetti del terzo settore le azioni e gli interventi finalizzati all’attuazione del progetto denominato “Accoglienza h24 per persone in condizione di grave marginalità estrema e senza dimora legato all’emergenza covid 19”.
Il progetto” Accoglienza h24 per persone in condizione di grave marginalità estrema e senza dimora legato all’emergenza covid 19” è finalizzato a potenziare sul territorio i luoghi di accoglienza h24 dedicati alle persone in condizione di marginalità e di povertà estrema, senza dimora.
Il progetto si propone di:
- Favorire, il ricovero diurno e notturno delle persone senza fissa dimora che vivono in condizioni di marginalità estrema garantendo un numero minimo di 20 stanze singole per tutta la durata del progetto;
- Offrire adeguata tutela a questa specifica utenza coniugando le istanze di protezione con quelle di prevenzione del contagio imposte dalla pandemia;
Il Comune, nella scelta della soluzione progettuale più rispondente ai propri scopi, si atterrà ai seguenti criteri di scelta:
- Qualità della soluzione progettuale presentata;
- Impegno organizzativo del co-proponente da intendersi come risorse umane finanziarie e
- strumentali impiegate per la realizzazione del progetto;
La procedura di istruttoria pubblica per la co-progettazione si svilupperà nel corso di due incontri che si terranno in modalità video conferenza mediante l’utilizzo della piattaforma “Lifesize” giovedì 19 novembre alle 10 e martedì 24 novembre alle 10.
Si procederà a pubblicare i codici di accesso per partecipare alle riunioni di che trattasi.
Allegati: