Torna in presenza “Un Sì per la Vita”, domenica 20 giugno 2021, l’iniziativa promossa dall’associazione di volontariato Con le Ali di Chiara. La terza edizione dello spettacolo punta ancora una volta a rendere protagonisti i ragazzi dando spazio alla loro creatività. Al contempo l’obiettivo è raccogliere fondi per sostenere concretamente bambini e famiglie in difficoltà, seguiti dal Centro di Aiuto alla Vita – Cav Carla Ronci.
Dopo l’anno scorso, dove l’associazione ha voluto omaggiare i giovani artisti con un video nell’impossibilità di un evento in presenza, l’entusiasmo di tornare sul palco è grande. Nella suggestiva cornice del Parco degli Artisti a Vergiano (ex tiro a volo), grazie alla collaborazione con l’associazione culturale Sorridolibero, si terrà così dalle 21,15 un “concerto fiorito”.
Qui la piccola protagonista, rappresentata nel logo dell’associazione, si trasforma questa volta in un direttore d’orchestra, nell’acuta penna dell’illustratrice Marianna Balducci. L’augurio è per una nuova primavera, in cui, soprattutto i giovani possano rifiorire trovando ancora una volta uno spazio in cui esprimersi e inviare il proprio messaggio. Un momento festoso, per vivere in un’atmosfera di speranza una rinascita nell’arte, dicendo insieme un forte “Sì per la Vita”.
Il programma
A rompere il ghiaccio il Quartetto Eos con Aldo Capicchioni e Michela Zanotti al violino, Aldo Maria Zangheri alla viola e Anselmo Pellicioni al violoncello. Insieme a loro sul palco ci saranno anche i violinisti del Lettimi Chiara Pari, Lucia Masi, Angelo Gragnoli. Mentre la voce di Aisja Baglioni commuoverà il pubblico accompagnata dal pianoforte di Davide Lanzetti. A interpretare le note dei musicisti con passi di danza ci saranno gli allievi delle Scuola di Balletto di Rimini, Step by Step, Centro Danza Futura e Scuola Anca Ardelean, che volteggeranno sul palco spaziando tra diversi stili. Non mancherà poi una nota comica grazie alla conduzione di Checco Tonti e Alex Vignoto. Da scenografia all’evento, infine, le foto di Gilberto Urbinati per un omaggio a Rimini ripercorsa dagli anni ’60 ad oggi.
L’ingresso è a offerta libera fino a esaurimento posti, per informazioni conlealidichiara@gmail.com tutti gli aggiornamenti sulla pagina facebook Con le Ali di Chiara.