Centro di servizio per il volontariato della Romagna

vai ai territori

Il corpo estraneo

29 Ago 2022

Gli stereotipi sull’adozione: fare chiarezza per rimettere al centro i protagonisti. Questo il tema alla base dell’incontro promosso dall’associazione I colori dell’adozione – Odv.

Sabato 17 settembre 2022, alle 16,30, nella sala del Giudizio dei Musei Comunali di Rimini (via Tonini 1), si presenterà il libro/saggio “Il corpo estraneo. Dentro le ideologie e i pregiudizi sull’adozione” edito da Ets per la collana Genitori si Diventa.

Ospite dell’incontro sarà l’autrice Monya Ferritti, presidentessa del coordinamento Care (Coordinamento nazionale delle associazioni familiari adottive e affidatarie in rete) che ha ricoperto numerosi incarichi istituzionali sui temi della protezione dell’infanzia. Ferritti è tecnologa all’Inapp (Istituto di Analisi delle Politiche Pubbliche) e ha due figli, di cui uno nato in Cambogia.

Modererà l’incontro Alice Bigli, esperta di promozione alla lettura e madre adottiva.

L’adozione – spiega l’associazione – costruisce reti e connessioni che spesso restano intrappolate in meccanismi di semplificazione eccessiva, di riduzione in cliché che impediscono di rispondere correttamente ai problemi che le famiglie adottive esprimono. Monya Ferritti con “Il corpo estraneo” si propone di ripulire il tema dell’adozione dalle ideologie e dai luoghi comuni con metodo e rigore scientifico a partire dall’analisi delle convinzioni e delle teorie interne al mondo adottivo, fino ad arrivare ai pregiudizi e stereotipi della società e delle istituzioni, con l’obiettivo di fare chiarezza e dare valore alle esperienze dei suoi protagonisti, di fornire un punto di vista, dall’alto, utile a cercare nuove soluzioni”.

Sarà un momento di formazione e riflessione preziosa non solo per le famiglie adottive e in attesa, ma anche per coloro che sono coinvolti in diverso modo nel mondo dell’adozione (insegnanti, psicologi, assistenti sociali, educatori e professionisti della comunicazione).

L’iscrizione è gratuita, basta compilare il form online o inviare una mail a info@icoloridelladozione.org  oppure un messaggio via WhatsApp al numero 342 5772165.

L’evento, all’insegna di famiglia e società, è inserito all’interno del progetto Keep calm: adozione in corso (ciclo di incontri dedicato a coloro che si trovano nei diversi stadi del percorso adottivo, dall’attesa alla costruzione della famiglia)

Archivi

Categorie