Centro di servizio per il volontariato della Romagna

vai ai territori

Bando dialetti

Ente promotore

Regione Emilia-Romagna – Settore Patrimonio culturale

Scadenza

Entro le 12,30 del 22 settembre 2022

Descrizione

La Regione Emilia-Romagna, in attuazione della L.R. n. 16/2014, intende sostenere iniziative e progetti finalizzati a promuovere e sostenere la salvaguardia e la valorizzazione dei dialetti dell’Emilia-Romagna, quali parte integrante del patrimonio storico, civile e culturale regionale.

Quali spese sono ammesse

Per spese ammissibili del progetto si intendono quelle riferibili all’arco temporale della sua organizzazione e realizzazione, direttamente imputabili alle attività contemplate dal progetto stesso, che in sede di rendiconto risultino documentabili e tracciabili con documenti fiscalmente validi (ad. es. gli scontrini fiscali devono essere “parlanti”).

Ai fini della determinazione del costo complessivo dei progetti sono ritenute ammissibili, a titolo esemplificativo, le seguenti tipologie di spesa – comprensive di IVA – che risultino chiaramente funzionali alla realizzazione delle attività previste dal progetto:

  • spese di carattere generale e organizzativo nella misura massima del 20%;
  • compensi e rimborsi professionali (sono esclusi i costi del personale dell’ente pubblico beneficiario di contributo);
  • forniture di servizi e di beni, ad esclusione di quelli strumentali durevoli;
  • attività di comunicazione e promozione;
  • diritti SIAE;
  • noleggio attrezzature.

Saranno ritenute ammissibili le spese sostenute per la realizzazione del progetto nell’anno solare 2022.

Sono ammissibili esclusivamente i documenti di spesa datati, ovvero emessi nel periodo compreso dall’1.1.2022 al 24.2.2023 (data ultima entro cui è obbligatorio inviare la rendicontazione).

Soggetti ammissibili

Possono presentare domanda:

  • Associazioni culturali e organizzazioni, con sede nella regione Emilia-Romagna, iscritte al Registro Unico Nazionale Terzo Settore (RUNTS) di cui al D.lgs. 117/2017 e al D.M. n. 106/2020. Nelle more delle procedure di trasmigrazione dei dati dai registri regionali di cui alle L.L. R.R. 34/2002 e 12/2005 al RUNTS, nonché durante il periodo necessario all’espletamento dei controlli e dell’attività istruttoria degli uffici competenti e fino al perfezionamento dell’iscrizione o all’emanazione del provvedimento di mancata iscrizione, gli enti iscritti nei registri regionali delle organizzazione di volontariato e delle associazioni di promozione sociale della Regione Emilia-Romagna continuano a beneficiare dei diritti derivanti dalla rispettiva qualifica (come previsto dall’art. 31, c. 11 del D.M. 106/2020);
  • Comuni, Unioni di Comuni e altre forme aggregative tra Comuni su specifici progetti; Province, Città Metropolitana;
  • Altri soggetti di carattere privato senza scopo di lucro che perseguono scopi di natura culturale nel territorio contemplati nello statuto o atto istitutivo;

Come fare domanda

La domanda deve essere compilata esclusivamente in via telematica sulla piattaforma entro le 12,30 del 22 settembre 2022.

È possibile compilare la domanda in più tempi. Per proseguire con la compilazione ci si può ricollegare alla propria domanda sulla piattaforma

Il form deve essere compilato e corredato degli allegati richiesti.

I proponenti possono presentare una sola domanda per la richiesta di concessione di contributo.

Per l’accesso al servizio on-line è necessario che la persona che compila e invia la domanda telematicamente utilizzi un’identità digitale di persona fisica SPID L2 oppure la Carta di identità elettronica (CIE) oppure la Carta Nazionale dei servizi (CNS).

Per informazioni

Allegati

Le informazioni contenute in questo sito sono tratte dalla fonte ufficiale degli enti erogatori, vengono ricontrollate più volte e con cura dalla redazione. VolontaRomagna Odv non è responsabile di eventuali inesattezze dovute a sviste o cambiamenti di procedure e scadenze non tempestivamente segnalate. Si invitano i lettori a usare BandiNews come uno strumento di consultazione e di ricerca e di riferirsi alle fonti originali per reperire la documentazione e verificare le procedure ufficiali.

CHIEDI UNA CONSULENZA

Per compilare il modulo è necessario registrarsi su MyCsv

ISCRIVITI ALLA BANDINEWS

Per compilare il modulo è necessario registrarsi su MyCsv