Marchio di Qualità per il volontariato
Ente promotore
Commissione Europea – DG Educazione, Cultura e Audiovisivo
Scadenza
Tutti i tipi di marchi di qualità sono validi per l’intera durata del periodo di programmazione (2021- 2027), fatte salve eventuali rivalutazioni periodiche effettuate dall’agenzia nazionale.
Dopo la fine del periodo di programmazione 2021-2027 il marchio di qualità rimane valido fino alla fine dell’ultima attività in cui l’organizzazione è coinvolta. Il marchio di qualità per organizzazioni capofila rimane valido fino al termine dell’ultima convenzione di sovvenzione firmata dall’organizzazione beneficiaria.
I passaggi per presentare la richiesta di Quality label sono dettagliatamente illustrati sul sito dell’ANG dove sono reperibili tutti i documenti necessari (formulari, guida, ecc.).
Identificativo bando: EAC/A10/2021
Descrizione
Obiettivi
- Garantire attività di volontariato di qualità elevata attraverso la condivisione di standard e principi chiave;
- Promuovere l’inclusione e la diversità, il dialogo interculturale e i valori della solidarietà, delle pari opportunità e dei diritti umani tra i giovani in Europa.
Azioni finanziabili
Le organizzazioni richiedenti dovranno stabilire i loro obiettivi a lungo termine e pianificare le attività da svolgere con i fondi del Corpo europeo di solidarietà, i benefici attesi e il loro approccio alla gestione del progetto.
L’ottenimento del Quality label conferma che il richiedente dispone di procedure e misure adeguate ed efficaci per implementare attività di volontariato di alta qualità come pianificato e utilizzarle a vantaggio del settore giovanile.
Le organizzazioni che richiedono il marchio di qualità devono essere in grado di dimostrare la capacità di espletare i compiti e le responsabilità pertinenti al ruolo per il quale fanno domanda.
Il Marchio di Qualità va richiesto in funzione del ruolo (o dei ruoli) che l’organizzazione intende svolgere nel processo:
- Ruolo di accoglienza, che comprende l’intera gamma di attività relative all’accoglienza di un partecipante al Corpo di solidarietà, tra cui lo sviluppo di un programma delle attività del giovane e l’offerta di orientamento e sostegno al partecipante durante tutte le fasi secondo quanto opportuno;
- Ruolo di sostegno, che consiste nel sostenere, preparare e/o formare i partecipanti prima della partenza, nello svolgere attività di mediazione tra loro e le organizzazioni di accoglienza e/o nel fornire sostegno ai partecipanti una volta ritornati dall’attività.
- Oltre a questi due ruoli le organizzazioni che intendono richiedere sovvenzioni, gestire e coordinare attività di volontariato nell’ambito dei progetti di volontariato dovranno ottenere un marchio di qualità per organizzazioni capofila. L’assegnazione del marchio di qualità per organizzazioni capofila è conseguente all’ottenimento del marchio di qualità per il ruolo di accoglienza e/o di sostegno (organizzazioni partner). Ottenere un marchio di qualità per organizzazioni capofila è un prerequisito per richiedere finanziamenti per l’attuazione di progetti di volontariato. Le organizzazioni che riceveranno questo tipo di marchio di qualità avranno un accesso semplificato ai finanziamenti per i progetti di volontariato come descritto nella sezione pertinente della presente guida, a condizione che siano disponibili fondi sufficienti e che le loro prestazioni siano soggette a valutazioni. Le organizzazioni che non sono titolari di un marchio di qualità per organizzazioni capofila possono partecipare ai progetti in qualità di partner.
** Foto di Oberholster Venita da Pixabay
Soggetti ammissibili
Marchio di qualità per accoglienza e/o sostegno: qualsiasi ente pubblico o privato, a scopo di lucro o meno, a livello locale, regionale, nazionale o internazionale, legalmente stabilito in uno Stato membro dell’UE, in un paese terzo associato al programma o in un paese terzo non associato al programma.
Marchio di qualità per organizzazioni capofila: qualsiasi ente pubblico o privato, a scopo di lucro o meno, a livello locale, regionale, nazionale o internazionale, legalmente stabilito in uno Stato membro dell’UE o in un paese terzo associato al programma da almeno un anno.
Come fare domanda
La domanda per il Marchio di qualità va presentata presso l’agenzia nazionale del paese in cui ha sede l’organizzazione richiedente per le organizzazioni stabilite in uno Stato membro dell’UE o in un paese terzo associato al programma.
Le organizzazioni internazionali che non sono stabilite in uno Stato membro dell’UE o in un paese terzo associato al programma possono presentare domanda presso qualsiasi agenzia nazionale.
Presso il centro risorse SALTO pertinente per le organizzazioni stabilite in un paese terzo non associato al programma:
Per l’Italia la candidatura va presentata all’Agenzia nazionale Giovani (ANG).
Per informazioni
Contatti email
Contatti telefonici
tel. 06.37591201/54
Allegati
Le informazioni contenute in questo sito sono tratte dalla fonte ufficiale degli enti erogatori, vengono ricontrollate più volte e con cura dalla redazione. VolontaRomagna Odv non è responsabile di eventuali inesattezze dovute a sviste o cambiamenti di procedure e scadenze non tempestivamente segnalate. Si invitano i lettori a usare BandiNews come uno strumento di consultazione e di ricerca e di riferirsi alle fonti originali per reperire la documentazione e verificare le procedure ufficiali.
CHIEDI UNA CONSULENZA
Per compilare il modulo è necessario registrarsi su MyCsv
ISCRIVITI ALLA BANDINEWS
Per compilare il modulo è necessario registrarsi su MyCsv