Centro di servizio per il volontariato della Romagna

vai ai territori

Ambiente: ieri, oggi e domani

17 Ott 2022

Il tema centrale della festa del volontariato “Ambiente: ieri, oggi e domani”, organizzata dal Coordinamento del volontariato di Cervia è quest’anno la sostenibilità, che si declina in scelte di cittadinanza attiva, volontariato e cura dell’ambiente.

L’evento

All’annuale Festa del Volontariato a Cervia si tratterà di “SostenAbilità”, cioè delle capacità e scelte di cittadinanza attiva per essere sostenibili nella cura dei beni comuni, nella tutela del patrimonio ambientale e nell’ampliamento dei servizi di prossimità. Tre giornate all’interno dei Magazzini del sale, in cui saranno presenti le associazioni per iniziare a dialogare con il mondo del Terzo settore. Inoltre, tanti stand che metteranno in mostra le diverse attività ed esperienze delle associazioni impegnate nella cura dei beni comuni, nella tutela del patrimonio ambientale e nell’ampliamento dei servizi di prossimità. Un appuntamento ricco di eventi per parlare dell’impegno di comunità e coinvolgere i cittadini, adulti e bambini, in attività di aggregazione.

Presenti alla festa anche i partecipanti al progetto “Cittadini Solidali” organizzato dal Comune di Ravenna, che promuove l’iniziativa di sostenibilità in collaborazione con il mercatino dell’usato, Legambiente, Banca del tempo e la Biblioteca comunale di Cervia. Inoltre, verrà presentata l’iniziativa di Book Crossing.

Durante la festa si raccoglieranno anche le testimonianze di caregiver (coloro che si prendono cura di persone non autosufficienti) e le proposte per la compilazione del questionario su stress e salute dell’Istituto Superiore di Sanità.

Il programma

Venerdì 21 Ottobre

  • Alle 9,30: inaugurazione della festa del volontariato.

Interverranno: Luigi Nori, Presidente del Coordinamento del Volontariato, Massino Medri Sindaco di Cervia, Lorenzo Ghizzoni Vescovo Arcidiocesi di Ravenna-Cervia, De Rosa Castrese Prefetto di Ravenna

  • Convegno Dallo spreco al buon fine. Oggetti, alimenti, acqua nelle scelte di cittadinanza attiva e solidale” – Scarica qui la locandina.

Con gli enti che operano nel Terzo settore, si tratterà delle strategie e interventi a difesa della qualità dell’ambiente. Obiettivo: limitare gli effetti e la portata dei cambiamenti climatici e dell’inquinamento ambientale attraverso l’adozione di tecnologie produttive pulite, efficienti nell’uso delle risorse, minimizzanti la quantità di rifiuti e residui anche nel consumo per favorire la salvaguardia della biodiversità, il risparmio e la circolarità.

  • Alle 15: seminario “Ambiente: Ieri, oggi, domani. Strategie e interventi a difesa della qualità dell’ambiente” – Scarica qui la locandina.
  • Alle 17,30: incontro con il Centro di servizio al volontariato VolontaRomagna che si presenta al territorio.
  • Alle 20,30: serata in musica con la band “Adriatic Dixieland Jazz”

 

Sabato 22 ottobre

  • Dalle 9,30: attività ricreative per scuole primarie e secondarie. FattoreD realizza il laboratorio di pittura spontanea: “Progetto di arte collaborativa per bambini”;
  • Alle 10: la compagnia Vladimiro Strinati presenterà lo spettacolo di burattini;
  • Alle 10,30: il Circolo culturale pescatori la Pantofla cura il laboratorio “Dipingi la tua vela”, rivolto principalmente ai bambini;

inoltre, la stamperia C’era una volta farà una dimostrazione di stampa di tele romagnole per bambini;

  • Alle 15: esibizione delle atlete della scuola di pattinaggio Cervia. Musica, colori e coreografie de “La bella e la bestia”;
  • Alle 17: esibizione musicale della scuola di musica comunale “G.Rossini” di Cervia e Coro Ruben;
  • Alle 20,30: serata musicale con la band “I Barboni di lusso”.

 

Domenica 23 ottobre

  • Dalle 10 alle 12: spettacolo dei ballerini di Club Maurys;
  • Alle 11,30: premiazione bimbi Grest estivo;
  • Alle 15: “Cani in passerella- Sfilata di cani” con Arca 2005;
  • Alle 16,30: Sfilata di moda – Cervia buona;
  • Alle 18: esibizione musicale del Centro studi “Airone in Musica” – Francesca Fontana.

Info e contatti

Sito della Consulta-Coordinamento del Volontariato di Cervia: www.casadelvolontariato.com

Scarica qui la locandina del convegno: “Dallo spreco al buon fine”

Scarica qui la locandina del seminario: “Ambiente: ieri, oggi e domani”

Archivi

Categorie