Centro di servizio per il volontariato della Romagna

vai ai territori

Supporto, informazione, accoglienza

Ente promotore

Comune di Ravenna

Scadenza

Entro le 12 del 14 dicembre 2022

Descrizione

Avviso pubblico per manifestazione di interesse da parte di organizzazioni di volontariato o di associazioni di promozione sociale finalizzato alla stipula di una convenzione ai sensi dell’art. 56 del Dlgs 117/2017 (codice del terzo settore) per la realizzazione di attività di supporto, informazione e accoglienza presso i Servizi Sociali.

La convenzione che si intende stipulare è finalizzata alla realizzazione di azioni di supporto, informazione e accoglienza in favore dei cittadini al fine di agevolare il rapporto con i servizi sociali del Comune di Ravenna, fornendo agli stessi accoglienza e informazioni utili per l’accesso ai servizi.
A tal fine si intendono promuovere specifiche attività di accoglienza, informazione e sostegno a supporto di alcune aree territoriali del Servizio Sociale Associato ed in altri punti di accesso ai servizi sociali (indicativamente sedi di Via Berlinguer e Via Maggiore 122), in giornate ed orari prestabiliti in cui sono già attivi i servizi pubblici, finalizzati al supporto ed alla informazione al pubblico che si rivolge ai servizi sociali.

Soggetti ammissibili

Organizzazioni di volontariato e le associazioni di promozione sociale iscritte da almeno sei mesi al Registro Unico Nazionale

Come fare domanda

I soggetti interessati dovranno predisporre la propria candidatura mediante compilazione del “Modulo 1 – istanza di manifestazione di interesse”, allegato al presente avviso e corredato di fotocopia di documento di identità del sottoscrittore.

Tale modulo, pena l’inammissibilità, dovrà pervenire improrogabilmente, entro e non oltre le 12 del 14 dicembre 2022, esclusivamente via pec all’indirizzo:
serviziosociale.ravennacerviarussi@legalmail.it

Nell’oggetto della PEC andrà specificato: “Manifestazione di interesse da parte di organizzazioni di volontariato o di associazioni di promozione sociale finalizzato alla stipula di una convenzione ai sensi dell’art. 56 del dlgs 117/2017 (codice del terzo settore) per la per la realizzazione di attivita’ di supporto, informazione e accoglienza presso i servizi sociali.”.

In allegato alla manifestazione di interesse di cui al “Modulo 1 – istanza di manifestazione di interesse” dovrà essere presentata specifica Proposta Progettuale/Relazione tecnica redatta ed articolata sulla base dei criteri di valutazione di cui all’art. 8, con relativo piano economico finanziario.
La domanda di partecipazione, che dovrà essere compilata secondo il facsimile allegato, in cui viene dichiarato, ai sensi del DPR 445/2000, il possesso dei requisiti di partecipazione richiesti, dovrà altresì contenere la dichiarazione:

  • di aver preso visione e accettato integralmente quanto indicato nel presente avviso per la manifestazione di interesse di cui in oggetto;
  • di prendere atto ed accettare che l’attività del volontario non può essere retribuita in alcun modo nemmeno dal beneficiario (articolo 17 comma 3 del Codice), come previsto dal comma 2 dell’articolo 56 del Codice del Terzo Settore, che stabilisce espressamente che le convenzioni possano consentire esclusivamente il rimborso, da parte delle amministrazioni alle organizzazioni ed alle associazioni di volontariato, delle spese effettivamente sostenute e documentate.

All’istanza di partecipazione andrà altresì allegata copia del documento di riconoscimento del sottoscrittore nonché copia dell’Atto costitutivo e dello Statuto dell’ETS.
La proposta tecnica, redatta ed articolata sulla base dei criteri di valutazione di cui all’art. 8, con allegato piano economico finanziario, dovrà essere corredata da tutta la necessaria documentazione tecnica ed amministrativa da cui si evinca la veridicità delle dichiarazioni rese (a titolo esemplificativo e non esaustivo: attestazione di enti pubblici o privati da cui risulti la tipologia e la durata del servizio svolto, curriculum dei volontari che si intendono utilizzare per il servizio, ecc…).

Per informazioni

  • Inoltrare una PEC al seguente indirizzo: serviziosociale.ravennacerviarussi@legalmail.it

ponendo in conoscenza la seguente mail: silviamicheloni@comune.ravenna.it

  • oppure contattare direttamente la Dott.ssa Silvia Micheloni al Tel. 0544-482602

 

Immagine by geralt via Pixabay.com

Allegati

Le informazioni contenute in questo sito sono tratte dalla fonte ufficiale degli enti erogatori, vengono ricontrollate più volte e con cura dalla redazione. VolontaRomagna Odv non è responsabile di eventuali inesattezze dovute a sviste o cambiamenti di procedure e scadenze non tempestivamente segnalate. Si invitano i lettori a usare BandiNews come uno strumento di consultazione e di ricerca e di riferirsi alle fonti originali per reperire la documentazione e verificare le procedure ufficiali.

CHIEDI UNA CONSULENZA

Per compilare il modulo è necessario registrarsi su MyCsv

ISCRIVITI ALLA BANDINEWS

Per compilare il modulo è necessario registrarsi su MyCsv