Strumenti digitali per il RUNTS

SPID, CIE, PEC, Firma digitale, PDF/A
Calendario
11 aprile 2023 dalle 17 alle 19
18 aprile 2023 dalle 17 alle 19
Iscrizioni entro
5 aprile 2023
Dove
Piattaforma Zoom
Durata
4 ore
Modalità
Webinar
Descrizione e obiettivi formativi
Il corso è finalizzato a rafforzare le competenze digitali dei volontari di Odv e Aps, attraverso la presentazione degli strumenti indispensabili per rapportarsi con il Runts, utili anche nella gestione della vita associativa, ovvero SPID e CIE, PEC, Firma digitale e PDF/A.
Programma
Prima lezione – 11 aprile 2023
Durante la prima lezione si parlerà di SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) e CIE (Carta d’Identità Elettronica), i due sistemi di autenticazione che permettono l’accesso al Runts e a tutti i servizi digitali della Pubblica Amministrazione. Durante il webinar sarà presentato il loro funzionamento e, attraverso dimostrazioni pratiche, il loro utilizzo sul portale del Runts. Inoltre, si illustrerà il funzionamento e l’utilizzo della PEC (Posta Elettronica Certificata), che permette l’invio di email con lo stesso valore legale delle raccomandate con avviso di ricevimento.
SPID (Sistema Pubblico Identità Digitale) e CIE (Carta d’Identità Elettronica)
-
- Cosa sono;
- Come si attiva lo SPID;
- Come si ottiene la CIE;
- Come si utilizzano;
- Come accedere al RUNTS con SPID e CIE;
- Presentazione dei principali fornitori SPID;
- Consigli pratici di utilizzo.
PEC (Posta Elettronica Certificata)
-
- Cos’è;
- Come funziona;
- Come si attiva e presentazione dei principali fornitori;
- Consigli pratici di utilizzo.
Seconda lezione – 18 aprile 2023
Nella seconda lezione, si parlerà di Firma digitale, necessaria per firmare digitalmente tutti i documenti ufficiali richiesti dal Runts, che ha lo stesso valore della firma autografa. Infine verrà spiegato, attraverso dimostrazioni pratiche, come creare file in PDF/A, formato richiesto per il caricamento dei documenti sul Runts che rende possibile la conservazione documentale a lungo termine.
Firma Digitale
-
- Cos’è;
- Come funziona;
- Come si attiva;
- Formati e modalità di firma;
- A cosa serve nel RUNTS;
- Presentazione dei principali fornitori.
PDF/A (Portable Document Format)
-
- Come creare un file PDF/A.
Docenti
Simone Perotto, esperto informatico, operatore Celivo, Centro di servizio per il volontariato città metropolitana di Genova Odv
Come iscriversi
La partecipazione al corso è gratuita e rivolta a volontari delle Odv e Aps attive in Romagna. Le iscrizioni saranno accolte per ordine cronologico. Per iscriversi è necessario registrarsi su MyCsv – area riservata di VolontaRomagna (clicca qui e scegli l’opzione “registrati” se non sei ancora registrato) come persona e collegarsi all’associazione di appartenenza.
Una volta registrati è possibile accedere alla pagina del corso cliccando sul tasto “iscriviti”, completare la propria iscrizione.
Qui due guide in pdf per accompagnare il volontario a:
- registrarsi come persona all’area riservata di VolontaRomagna
- iscriversi a un corso una volta effettuata la registrazione
Se iscritti ma impossibilitati a partecipare
È fondamentale che le persone iscritte, nel caso siano impossibilitate a partecipare al corso, ne diano tempestiva comunicazione scrivendo a formazione@volontaromagna.it (almeno 3 giorni prima dell’inizio delle lezioni).
Resta informato sui prossimi corsi
Se si desidera restare aggiornati sui prossimi corsi, una volta effettuato il login su MyCsv, cliccando il tasto Iscriviti alla Newsletter si potrà selezionare VolontarinFormazione, la newsletter periodica sui corsi e seminari organizzati da VolontaRomagna.
CHIEDI UNA CONSULENZA
Per compilare il modulo è necessario registrarsi su MyCsv
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER VOLONTARINFORMAZIONE
Per compilare il modulo è necessario registrarsi su MyCsv