Festa Medioevale Casteldelci
Andare indietro nella storia alla scoperta di antichi usi e costumi. Un mondo affascinante e pieno di misteri quello del Medioevo che desta curiosità e stimola l’immaginario fiabesco e fantastico.
Ecco perché la proloco di Casteldeci promuove, in collaborazione con Società di studi storici per il Montefeltro a San Leo, il 27 e il 28 maggio 2023, l’evento “Festa Medioevale Casteldelci”, nel centro storico del paese e nell’area Eco Park, dalle 10 fino a sera.
Oltre 100 figuranti allestiranno un autentico mercato medievale, con botteghe artigiane, stand gastronomici, apertura di vecchie osterie e storici forni a legna. Novità di quest’anno sono le conferenze sulla figura storica di Uguccione della Faggiola a cura della società Studi Storici del Montefeltro, che si tengono in un’area appositamente allestita all’interno del borgo medievale. E ancora, in palio ricchi premi in lingotti d’oro e argento per i partecipanti più fortunati. Un’occasione unica per immergersi nella storia, scoprire le bellezze del territorio e divertirsi insieme.
Nell’area Eco Park saranno poi allestiti gli accampamenti militari medievali, per far vivere ai visitatori la realtà di quei tempi, immersi nella storia e nel divertimento. Dove si terranno gli spettacoli con combattimenti e duelli di spada, a cui faranno eco la le esibizioni con il fuoco.
L’evento culmina con una fiaccolata a cavallo delle truppe di Uguccione e si conclude con un momento di festa.
In programma
- Spettacoli
- Combattimenti e duelli
- Mercato e antichi mestieri
- Conferenze
- Fiaccolata storica a cavallo
- Stand gastronomici, pranzo e cena
- Alla ricerca dei lingotti d’oro e d’argento
Parteciperanno alla manifestazione:
- Corte di Giovedia
- Arpa del diavolo
- Giuseppe Volpi Armaiolo
- Compagnia d’arme la lancia spezzata
- Mercato medievale
- Mastri del tempo e angolo giochi per bimbi
- Pier Paolo Pederzini giullare
- Folet d’la marga – giullari
- Adele principe – sartoria e mestieri
- Ass. culturale storica mastri del tempo
- Gruppo danze rinascimentali il lauro la città di Piero