YoungERcard invita i suoi possessori a diventare Giovani Protagonisti, ovvero a investire parte del proprio tempo e del proprio impegno in interessanti progetti di volontariato.
I progetti possono essere presentati da:
- Associazioni e organizzazioni di volontariato
- Associazioni di promozione sociale
- Cooperative sociali
- Istituti scolastici
- Parrocchie
- Enti pubblici
operanti e/o con sede nel territorio dell’Unione dei Comuni della Bassa Romagna.
Destinatari:
Ragazzi di età compresa tra i 14 ed i 29 anni
Ambiti progettuali:
– Educativo
– Sociale
– Artistico-culturale
– Informatico
– Linguistico
Non sono richieste particolari forme di specializzazione e rispettando le capacità, attitudini, professionalità ed intenzioni della persona;
I progetti potranno avere una durata che sarà compresa tra le 20 e le 80 ore complessive.
Assicurazione:
L’Unione dei Comuni, a fronte degli accordi sottoscritti, provvederà a garantire la copertura assicurativa ai giovani che svolgono l’attività di volontariato.
Pubblicazione e promozione dei progetti:
Per favorire la conoscenza del programma “YoungER card – Giovani protagonisti”, i progetti presentati verranno pubblicati nell’apposita sezione del sito https://www.youngercard.it/cg/progetti/all/ e nella sezione giovani del sito: https://www.labassaromagna.it/Novita/Notizie/YoungER-card-Giovani-protagonisti