Centro di servizio per il volontariato della Romagna

vai ai territori

Giornate del caregiver

13 Giu 2023

Continua il programma del Caregiver Day 2023, come previsto dalla legge regionale che riconosce le Giornate del caregiver familiare dedicate a coloro che si prendono cura di una persona non autosufficiente.
Un’importante iniziativa di riconoscimento, sostegno e valorizzazione offre ogni anno informazioni utili per affrontare la condizione di non autosufficienza, le sue cause e progressione, ma anche le tecniche, i servizi e le iniziative per il benessere e la salute.
La cittadinanza è invitata a partecipare giovedì 15 giugno all’incontro: “Essere caregiver – Sconforto e resilienza, servizi e proposta nazionale”, che si terrà alle 17 a Cervia,
presso la Casa del Volontariato in via villafranca 8b.
Di seguito ai saluti istituzionali, tanti interventi di ospiti esperti (tutti i dettagli nella locandina).
Sono partner ASP Ravenna Cervia Russi, il Coordinamento del Volontariato di Cervia, l’ordine professioni infermieristiche di Ravenna, i Lions Club di Ravenna e Cervia, la Coop
Il Solco, l’associazione ADA Con di Ravenna e la Banca del tempo di Cervia. Servizio sociale associato-AUSL Romagna, distretto sociosanitario di Ravenna, Cervia e
Russi.
Consulta Faentina Delle Associazioni Di Volontariato, Consulta Volontariato Comuni Bassa Romagna ODV, Consulta delle Associazioni di Volontariato del Comune di Ravenna, ADA Ravenna – Banca del Tempo di Ravenna, Associazioni: Alice Ictus Ravenna – Alzheimer Ravenna – Parkinson Ravenna, Solidarietà Intrapresa Società Cooperativa Sociale Onlus, San Vitale Società Cooperativa Sociale, Rete Prendersi cura con i Caregiver, FNP CISL Romagna, UIL Pensionati Ravenna, Biblioteca Comunale di Cervia, Ass. Amici della Biblioteca di Cervia, Cervia Ama il libro.
Si invita a compilare Questionario anonimo per coloro che si prendono cura di persone con demenza o alzheimer oppure con disturbo del neurosviluppo come dello spettro
autistico. Sito internet: https://caregiver.iss.it/

L’ingresso è libero e gratuito per tutti. I proventi della presentazione del libro di Giorgio Soffiantini saranno alle famiglie alluvionate in Romagna.

Al termine sarà offerto un rifresco per i partecipanti.

Info e contatti

Per info: www.casadelvolontariato.com
Negli incontri sarà possibile ricevere informazioni, riferimenti, e documentazione.

Scarica qui la locandina

Archivi

Categorie