vai ai territori

Home 5 Bando 5 Proposte di trasformazione di aree ricadenti all’interno del territorio comunale 

Proposte di trasformazione di aree ricadenti all’interno del territorio comunale 

Ente promotore

Scadenza

Scadenza presentazione domande alle 24 del 10 novembre 2023 

Descrizione

Avviso pubblico per la manifestazione di interesse finalizzata a raccogliere proposte di progetti di rilevante interesse per la possibile redazione di accordi di cui all’articolo 61 della L.R. 24/2017 per la revisione del nuovo P.U.G.

Il Comune di Ravenna, con delibera di giunta pv 446 del 10/10/2023 ha approvato l’Individuazione dei criteri e approvazione dell’avviso pubblico per la manifestazione di interesse finalizzata a raccogliere proposte di progetti di rilevante interesse per la possibile redazione di accordi di cui all’articolo 61 della l.r. 24/2017 per la revisione del nuovo P.U.G.

Tali proposte potranno riguardare tutto il tessuto consolidato con obiettivi di interesse generale, in parti­colare le proposte dovranno essere inerenti:

  • il riuso e alla rigenerazione urbana di insediamenti ex produttivi o aree degradate, dismesse o in via di dismissione;
  • la rigenerazione e lo sviluppo di insediamenti consolidati;
  • il riuso e alla rigenerazione urbana di aree urbane sottoutilizzate abbandonate;
  • i contenuti della delibera di C.C. n 2/2021 per l’aggiornamento delle convenzioni urbanistiche relati­ve agli accordi ex art. 18 L.R. 20/2000 allo scopo di renderle maggiormente aderenti ai principi e agli obiettivi generali della L.R. 24/2017;

Per la formulazione di tali proposte è necessario fare riferimento ai principi e agli obiettivi generali individuati dalla legge regionale 24/2017 art. 1 c. 2 , nonché i contenuti dell’articolo 61 in base ai quali gli accordi con i privati indicano le ragioni di rilevante interesse pubblico che giustificano il ricorso allo strumento negoziale e verificano la compatibilità delle scelte di pianificazione concordate con i criteri generali cui è conformato il piano, attraverso una motivazione puntuale e circostanziata.

Obiettivi specifici dell’amministrazione sono:

  • il miglioramento/potenziamento della presenza di dotazioni territoriali multifunzionali in particolare nei territori del litorale e dei centri del forese, nell’ottica di rende il territorio più resiliente ai cambiamenti climatici;
  • il miglioramento/potenziamento delle infrastrutture verdi e blu in tutto il territorio comunale sempre nell’ottica di rende il territorio più resiliente ai cambiamenti climatici;
  • il miglioramento/potenziamento dei servizi, anche privati, alla collettività;
  • il completamento delle infrastrutture della viabilità attualmente prive di continuità o che necessitano di adeguamento funzionale;
  • interventi di riqualificazione ambientale;

L’amministrazione previa valutazione di coerenza delle proposte, con il contesto e con il documento di indirizzi e le strategie del PUG , potrà avviare interlocuzioni con i proprietari e soggetti promotori, anche al fine di pervenire alla sottoscrizione di eventuali accordi negoziali ai sensi dell’art. 61 della L.R. 24/2017 che a quel punto costituiranno parte integrante della proposta di piano e saranno soggetti alle medesime forme di pubblicità e trasparenza.

Il presente avviso è quindi finalizzato esclusivamente alla predisposizione di una ricognizione delle proposte da parte dei privati, pertanto non costituisce offerta contrattuale, ma è da intendersi come mero procedimento informativo con l’obiettivo di raccogliere manifestazioni di interesse, non comportante impegni né vincoli per le parti interessate

Per i dettagli relativi ai criteri di selezione, ai contenuti ed alle modalità di presentazione delle manifestazioni di interesse si veda l’avviso allegato.

Per compilare ed inviare la propria proposta di progetto utilizzare il modulo di accompagnato allegando i documenti richiesti.

Soggetti ammissibili

Possono presentare proposte, rispondendo al presente avviso pubblico, i proprietari di immobili o altri aventi titolo sui medesimi, nonché gli operatori, le associazioni economiche e sociali, soggetti pubblici e privati, singolarmente o riuniti in consorzio o associati fra di loro (persone fisiche o giuridiche).

Il proponente può rappresentare la proprietà di tutta o parte dell’area interessata dalla proposta di attua­zione. In ogni caso gli elaborati a corredo della proposta dovranno evidenziare graficamente le diverse pro­prietà interessate con indicazione esplicita delle porzioni relative a proprietà estranee alla proposta d’intervento.

Come fare domanda

Le proposte dovranno pervenire al Comune di Ravenna entro 30 (trenta) giorni dalla data di pubblicazione dell’avviso tramite:

  • posta elettronica certificata (PEC) inviando il modello compilato e i relativi allegati inerenti i conte­nuti minimi della porporata all’indirizzo: progettazioneurbanistica.comune.ravenna@legalmail.it
  • In alternativa è possibile (solo per i privati cittadini) scaricare il modulo editabile, compilarlo in car­ta semplice, sottoscriverlo dal candidato di cui deve essere allegata anche copia del documento d’identità e, insieme ai relativi allegati :
    • consegnarlo a mano presso l’Ufficio Archivio e Protocollo con sede in Piazza del Popolo, 1 dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.30 e il giovedì dalle 15.00 alle 17.00 previo appunta­mento telefonico ai nr. 0544.482881 – 0544.485108.
    • spedirlo tramite raccomandata del servizio postale con ricevuta di ritorno indirizzata al Sindaco del Comune di Ravenna piazza del Popolo 1. In tal caso farà fede la data del timbro postale.

Per informazioni

Possono essere richieste informazioni e/o chiarimenti presso l’Ufficio di Piano del Comune di Ravenna al seguente indirizzo email: rbendazzi@comune.ravenna.it

Allegati

Le informazioni contenute in questo sito sono tratte dalla fonte ufficiale degli enti erogatori, vengono ricontrollate più volte e con cura dalla redazione. VolontaRomagna Odv non è responsabile di eventuali inesattezze dovute a sviste o cambiamenti di procedure e scadenze non tempestivamente segnalate. Si invitano i lettori a usare BandiNews come uno strumento di consultazione e di ricerca e di riferirsi alle fonti originali per reperire la documentazione e verificare le procedure ufficiali.

CHIEDI UNA CONSULENZA

Per compilare il modulo è necessario registrarsi su MyCsv

ISCRIVITI ALLA BANDINEWS

Per compilare il modulo è necessario registrarsi su MyCsv

Skip to content